Direttore Antonio Sarcina

APP

A colazione dal sindaco, l’incontro per gli alunni della 5° I del I.C. Pietro Mennea

Il Sindaco ha cominciato l’incontro con i ragazzi ponendo l’attenzione sull’importanza di mantenere viva la cultura e le tradizioni del nostro territorio

Un’esperienza unica per gli alunni della classe 5° I dell’Istituto Comprensivo Pietro Mennea, che hanno avuto l’opportunità di partecipare a una colazione molto speciale presso la sede del Comune, invitati dal Sindaco Cosimo Damiano Cannito.

Un giovedì mattina davvero speciale ha visto protagonisti gli alunni della classe 5° I, insieme alle loro insegnanti, al Dirigente Scolastico Gabriella Catacchio e all’insegnante Maria Teresa Fiorella. L’incontro si è svolto in un’atmosfera accogliente e familiare, che ha reso il momento ancora più memorabile per i bambini.

L’iniziativa è nata con l’intento di creare un ponte tra scuola e comunità, favorendo il dialogo tra i giovani e le istituzioni locali. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di entrare nel cuore della politica locale, facendo domande al Sindaco e confrontandosi con lui su temi di interesse per la loro città.

Il Sindaco ha cominciato l’incontro con i ragazzi ponendo l’attenzione sull’importanza di mantenere viva la cultura e le tradizioni del nostro territorio, che vanno amate, curate e tutelate come un bene comune. Non sono mancati riferimenti al ruolo che un Sindaco ricopre nella comunità, raccontando loro come le decisioni politiche influenzano la vita quotidiana dei cittadini.

Gli studenti, curiosi e attenti, hanno posto domande su come funziona la politica, su cosa faccia un Sindaco, ma anche su temi legati all’ambiente e alla sostenibilità. L’incontro ha dato la possibilità ai giovani di comprendere meglio l’importanza di essere cittadini consapevoli e di come ogni piccola azione possa fare la differenza nel miglioramento della propria comunità.

Le insegnanti e il Dirigente Scolastico hanno apprezzato molto l’iniziativa, sottolineando come eventi come questo rappresentino un’opportunità unica per i ragazzi di crescere non solo dal punto di vista scolastico, ma anche umano e civico. «Momenti come questi arricchiscono i nostri studenti e li aiutano a capire il valore della partecipazione attiva nella vita sociale e politica», ha dichiarato il Dirigente Scolastico.

L’incontro “A colazione dal Sindaco” è stato anche l’occasione per rafforzare il legame tra scuola, città e le associazioni del territorio. Per l’occasione, la presidente di “Divine del Sud”, Francesca Rodolfo, ha consegnato una targa ricordo al primo cittadino. Un momento che ha lasciato un segno positivo nei cuori di tutti i partecipanti, che torneranno a casa con una visione più chiara e consapevole del loro ruolo di cittadini.

Un’iniziativa che si spera possa essere ripetuta in futuro, continuando a costruire ponti tra la scuola e le istituzioni, per crescere insieme nella responsabilità civica e nella conoscenza reciproca.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Consiglio comunale, ordine del giorno aggiuntivo

Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare...

Andria, commemorazione del commissario Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni”

Ieri, con un doppio evento, il Questore di Barletta...

Barletta, conferite 19 Civiche Benemerenze

Conferite questa mattina, nella splendida cornice del teatro “G.Curci”...