Direttore Antonio Sarcina

APP

Aiuole vandalizzate. La ferma condanna del sindaco Cannito

La nota del primo cittadino

“Ancora una volta prendiamo atto della profonda, rozza ineducazione di alcune persone”.

Così il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, commenta i brutali atti vandalici compiuti da ignoti che hanno di recente privato l’area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi, in prossimità del noto centro commerciale di via Trani, di tre esemplari di yucca e di una palma di ridotte dimensioni, tagliate presumibilmente con una motosega. Sull’accaduto indaga il Nucleo di Vigilanza Ambientale mentre un esposto è stato presentato dai residenti (“Che ringrazio per il loro senso civico”, afferma il Sindaco) alla Procura tranese.

Ancora il Sindaco Cannito: “Comprendere le ragioni del vergognoso gesto è impossibile. Devastare l’arredo urbano è una violenza nei confronti della comunità e significa, inoltre, disprezzare il denaro pubblico speso da questa Amministrazione, quindi dagli stessi cittadini, per qualificare l’immagine di Barletta che tutti vogliono sempre più moderna e funzionale.

Invito, come ho già fatto in circostanze purtroppo simili, la comunità a salvaguardare, in generale, i beni collettivi, a comportarsi in modo consapevole perché probabilmente c’è tanto cammino da compiere per potersi definire civilizzati. Auspico infine che gli accertamenti delle autorità competenti consentano di individuare i responsabili, affinché risarcendo il danno comprendano l’entità dello sfregio, anche morale, inflitto selvaggiamente alla città”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...