Direttore Antonio Sarcina

APP

Alberi cementati in via Vittorio Veneto, modifiche alla viabilità per lavori

Dal 28 agosto al 3 settembre

Una determinazione dirigenziale è stata emanata dall’Ufficio Traffico comunale per consentire, nell’ambito dei lavori per la realizzazione del secondo fronte della stazione ferroviaria, operazioni di ripristino della permeabilità delle alberature.

A tal fine, dal 28 agosto al 3 settembre 2023, nei tratti stradali di via Vittorio Veneto da viale Marconi a via Galvani e da via Barbarisco a ingresso piazzale mini alloggi/Uffici ASL BT, sarà in vigore il divieto di fermata ambo i lati della carreggiata e il doppio senso di
circolazione.

Inoltre, sempre in via Vittorio Veneto (a monte e a valle del tratto precluso alla circolazione, da piazzale ingresso mini alloggi a via Galvani), così come lungo le arterie stradali che si immettono su via Vittorio Veneto, varrà la segnaletica riguardante il divieto di transito e la chiusura al traffico della strada per lavori, eccetto frontisti.

Restano in vigore, su viale Marconi, il divieto di fermata nel tratto da via Da Vinci a via Vittorio Veneto (lato civici dispari), nonché l’istituzione, presso il civico 44, di un parcheggio pubblico riservato a veicoli a servizio di persone disabili munite di contrassegno e, infine, presso il civico 18, l’istituzione di uno spazio pubblico per le operazioni di carico/scarico merci dalle ore 7 alle 17 dei soli giorni lavorativi. La ditta esecutrice di lavori provvederà all’apposizione della segnaletica di cantiere a tutela dell’incolumità collettiva.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...