Direttore Antonio Sarcina

APP

Alberi pericolanti a Barletta: 15 olmi verranno abbattuti e sostituiti

Gli alberi da abbattere sono quelli di via Vitrani e via Cafiero dall’intersezione con viale Regina Elena fino a via C. Colombo (lato castello)

Con una propria ordinanza, il Sindaco Cosimo Cannito ha disposto che Bar.S.A. S.p.A. proceda all’abbattimento urgente di 15 esemplari di olmo di proprietà comunale in quanto costituiscono un concreto rischio per la pubblica incolumità.

L’abbattimento, vista l’approfondita istruttoria tecnica dell’agronoma comunale (pubblicata nella sezione Primo Piano del sito comunale), si rende necessario essendo state riscontrate, a carico sia delle branche principali che dei tronchi, patologie fungine che ne minano la stabilità. E’ cronaca di qualche giorno fa la caduta di olmi fortunatamente senza alcun danno per le persone. Gli alberi da abbattere sono quelli di via Vitrani e via Cafiero dall’intersezione con viale Regina Elena fino a via C. Colombo (lato castello).

Ogni albero abbattuto verrà sostituito, a partire da ottobre, con essenze arboree di pari o superiore efficienza ecosistemica.

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...