Direttore Antonio Sarcina

APP

“Alcol: tra cultura e salute”, convegno Asl Bt sulla patologia dell’abuso

Nei Pronto Soccorso degli Ospedali di Andria e Barletta, rispetto al passato, risultano in aumento gli accessi, così come i ricoveri per disintossicazione

Giovedì 14 novembre, presso il Chiostro di San Francesco ad Andria, a partire dalle ore 9, si terrà a cura del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt – diretto dal dott. Gianfranco Mansi – in collaborazione con l’Ordine degli assistenti sociali ed il Consiglio Regionale della Puglia e con il patrocinio del Comune di Andria, un convegno dal titolo “Alcol: tra cultura e salute”.

Interverranno, per i saluti istituzionali, tra gli altri, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi e la sindaca della Città di Andria Giovanna Bruno.

A seguire, alla presenza di professionisti ed esperti del settore, numerosi saranno gli interventi in una giornata dedicata alle tematiche sociali e normative, alle evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative riguardanti la patologia dell’abuso di alcol.
In mattinata focus sulla gestione della patologia e sulle possibilità di recupero, quindi spazio ai nuovi modelli assistenziali territoriali. Nel pomeriggio, invece, si parlerà di prevenzione e del ruolo del medico competente.

Nel nostro territorio, dalle stime effettuate nei Pronto Soccorso degli Ospedali di Andria e Barletta, rispetto al passato, risultano in aumento gli accessi, così come i ricoveri per disintossicazione concordati tra i Servizi SERD, per i pazienti alcolisti sia presso reparti ospedalieri dedicati sia nelle Comunità Terapeutiche. Il dato più preoccupante riguarda le modalità di assunzione dell’alcol e la fascia d’età giovanile maggiormente coinvolta.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...