Direttore Antonio Sarcina

APP

Analisi acque dopo maltempo: divieto di balneazione in un tratto di Ponente

In via precauzionale in attesa di nuove analisi

Sono stati resi noti i risultati delle analisi batteriologiche, richieste in via anticipata dalla locale Amministrazione all’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente (ARPA), riguardanti la balneabilità delle acque marine dell’intero tratto costiero barlettano dopo il maltempo del 19 agosto.

Così il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito: “Dopo le forti piogge di lunedì, così come previsto dall’ordinanza balneare 2024 della Regione Puglia e come deciso da tante altre Amministrazioni locali di Comuni costieri italiani in situazione analoghe, ho disposto il divieto di balneazione nei tratti di costa in prossimità di canali/collettori a mare, richiedendo ad ARPA nuove analisi delle acque. Solo in un tratto della litoranea di Ponente, in prossimità del porto, è emerso un leggero superamento dei valori consentiti. La legge mi impone lì un nuovo, precauzionale “divieto di balneazione e prelievo di acque marine” in attesa di nuove analisi.

Ho chiesto che vengano effettuate quanto prima a beneficio dei cittadini e degli stabilimenti balneari dell’area interessata. Si tratta di una misura preventiva. Nessun allarmismo. Può succedere, infatti, che vi sia un superamento dei limiti a seguito di piogge di grossa portata come quella recente. La situazione è sotto monitoraggio costante. Importante ribadire che nelle restanti zone del litorale di Barletta non sono state rilevate alterazioni e la balneabilità è consentita”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...