Direttore Antonio Sarcina

APP

Andria, controlli della Polizia: trovata droga nei tombini e nei contatori elettrici

Maggiori controlli proseguiranno nelle prossime settimane anche con equipaggi in moto

Nell’ultima settimana, il Questore ha disposto ulteriori, capillari servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dello spaccio di stupefacenti nella zona del centro storico di Andria.

Ben 9 sono gli individui segnalati alla locale Prefettura per detenzione di stupefacente (cocaina, hashish e marijuana), finalizzata al consumo personale (con contestuale ritiro della patente di guida per i recidivi).

Alcuni quantitativi di droga sono stati trovati ben occultati all’interno di tombini, cassette dei contatori elettrici e bidoni della spazzatura presenti lungo le vie del centro storico: in particolare, 11 dosi, già confezionate, di hashishe marijuana sono state rinvenute all’interno di un cassonetto; 3 dosi confezionate di marijuana sono state sequestrate all’interno di una cassetta postale.

Questi servizi in vista dell’approssimarsi della bella stagione proseguiranno nelle prossime settimane anche con equipaggi in moto, al fine di rendere più agevole il pattugliamento degli stretti vicoli del centro storico.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...