Direttore Antonio Sarcina

APP

Andria, convegno su “Alcol e problematiche correlate”

"Aumento dell’abuso di alcol, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile"

Giovedì 4 maggio, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città ad Andria, a partire dalle ore 08:30, si terrà – con il patrocinio del Comune di Andria – un convegno dal titolo “Alcol e problematiche correlate – evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative”.

Interverranno, per i saluti istituzionali, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il presidente del Consiglio Comunale della Città di Andria Giovanni Vurchio, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Bt e il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi BAT Dino Delvecchio.

A seguire relazioneranno, tra gli altri, Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt, Agata Massaro, dirigente psicologo SerD-GAP Asl Bt, Doda Renzetti, dirigente medico Asl Bari, Lorenza Scarcelli, assistente sociale e Donato Iacobone, dirigente responsabile 118 Asl Bt.

Il Convegno, promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche, intende partire dalla definizione del dato epidemiologico della problematica alcol-correlata nella BAT per giungere, poi, a presentare le attività terapeutiche e riabilitative messe in atto assieme a quelle di prevenzione nel campo alcologico.

“Nell’ambito delle dipendenze da sostanze stupefacenti in questo territorio – spiega il dott. Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt – abbiamo rilevato un aumento dell’abuso di alcol, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile, con conseguenti frequenti accessi al Pronto Soccorso per i casi di intossicazione acuta”.

“Tra gli obiettivi del seminario – prosegue Mansi – vi è la presentazione della Rete Terapeutica/Riabilitativa operante in campo Alcologico Asl Bt con altri servizi sanitari, tra cui DSM/Pronto Soccorso/Reparti Ospedalieri di Medicina, ma anche con il privato sociale come Comunità Terapeutiche, Centri di Auto-Mutuo-Aiuto coordinati dall’Associazione Alcolisti in Trattamento, che operano ai sensi di accordi di Programma e/o di Convenzioni con la Asl Bt”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Cultura della legalità, i Carabinieri Bat incontrano gli studenti nelle scuole della provincia

Dalla lotta contro le mafie al cyberbullismo, temi importanti...

Ilaria e Sara, ancora vite spezzate dalla violenza di genere. GD Bat: “Ora basta!”

Due nomi, due volti, due storie interrotte con ferocia:...

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...