Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, è game over: Palmieri su rigore manda i biancorossi in Eccellenza

Termina così una stagione disastrosa da ogni punto di vista con la retrocessione diretta

Il Barletta perde in trasferta ad Angri e retrocede in Eccellenza. Finale prevedibile per i biancorossi che subiscono la rete di Palmieri su rigore nel secondo tempo e chiudono come peggio non potevano la stagione in Serie D. Un’annata disastrosa, programmata male e finita in maniera poco dignitosa per una città che aveva sottoscritto 3000 abbonamenti. Ci sarà modo e tempo per individuare tutti i responsabili del caso ma questi li conosciamo già.

Tridente over per mister Ciullo con Ngom e Caputo a supporto di Diaz. Angri che si schiera a specchio con Poziello punta di movimento e Ascione-Mansour sugli esterni. Campani che sembrano intraprendenti ma è il Barletta a calciare verso la porta in due occasioni con Ngom e Basanisi. Biancorossi che, al 30′, vanno vicinissimi alla rete dello 0-1 ma Diaz sciupa incredibilmente davanti a Palladino un cross di esterno di Caputo. Al 45′ Ancora l’attaccante argentino cerca la sponda per un compagno in area ma non arriva nessuna deviazione. Si va all’intervallo sullo 0-0.

Ripresa a ritmi ancora più bassi rispetto al primo tempo che vedono il Barletta troppo attendista nonostante la necessità di vincere il match. Al 58′ Angri vicino al vantaggio con una punizione battuta da Herrera che per poco non finisce in porta. Al 75′ l’episodio chiave della partita: mano di Capone in area e calcio di rigore per l’Angri. Dal dischetto Palmieri non sbaglia e porta i campani in vantaggio. Non c’è nient’altro da aggiungere, il Barletta retrocede ufficialmente in Eccellenza e vede concludersi un’annata disastrosa da ogni punto di vista.

Il tabellino:

ANGRI (4-3-3): Palladino, De Marco, Allegra, Mane, Picascia; Herrera (85′ Acampora), Mettivier, Sabatino (70′ Rosolino); Mansour (68′ Palmieri), Poziello (85′ Giorgio), Ascione (82′ Di Mauro). A disposizione: Castellano, Schiavino, Capuano, Fabiano. Allenatore: Stefano Liquidato.

BARLETTA (4-3-3): Sapri, Garofalo, Capone, Camilleri, Lobosco (70′ Sepe); Del Prete, Basanisi, Fornaro (70′ De Marco); Ngom (82′ La Monica), Diaz, Caputo. A disposizione: Guido, Cafagna, Forgione, Pulina, Lippo, De Marino. Allenatore: Salvatore Ciullo.

Marcatori: 76′ Palmieri (A).

Ammoniti: Ascione, Sabatino (A), Camilleri (B).

Minuti di recupero: 1′, 6′.

Calci d’angolo: 2-0.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...