Direttore Antonio Sarcina

APP

Aperta via dei Muratori, Aldo Musti: “E’ il giorno della legalità”

"Grazie alla nostra amministrazione cade un muro abusivo, esistente da oltre 40 anni su area di proprietà comunale", commenta l'imprenditore

“Oggi (ieri 14 marzo, ndr) per gli operatori della zona merceologica è un giorno veramente speciale: “il giorno della legalità”. Così l’imprenditore Aldo Musti commenta l’apertura di via dei Muratori, nella zona industriale di via Foggia, attesa da decenni.

“Grazie alla nostra amministrazione cade un muro abusivo, esistente da oltre 40 anni su area di proprietà comunale e previsione stradale. Speriamo sia un primo passo verso la definizione dell’annosa questione di via dei Muratori, nata nel 2006.

Oggi, guardando avanti ed evitando inutili commenti sul tempo trascorso, ci sono buoni segnali. Questa amministrazione, infatti, ha già provveduto nel 2023 all’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva (per un importo contrattuale di circa 40.000 €) e ha inserito nel piano triennale dei lavori pubblici la realizzazione, nel corrente anno, del primo stralcio di via dei Muratori (per un importo di circa 900.000 €).

Auspico che il Sindaco e i politici tutti portino avanti il completamento del collegamento di via dei Muratori con via degli Artigiani. Ringrazio tutti, amministratori, politici, imprenditori che mi hanno affiancato e per ultimo non per importanza, il mio avvocato Marco Palieri”, scrive Musti nella sua nota.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...