Direttore Antonio Sarcina

APP

Armocromia, il guardaroba “in tinta” per te

Da qualche tempo ormai la parola “armocromia” è entrata nel nostro vocabolario, aprendoci un mondo su come i colori riescano a valorizzare l’ incarnato e i colori naturali senza alcun trucco.

Virali i video in cui viene mostrato in che modo la luce del proprio viso possa spegnersi o accendersi a seconda della tonalità dell’abbigliamento che viene scelto, ma come possiamo capire quale sia la nostra palette di colori?

Innanzitutto, è essenziale capire prima a quale stagione apparteniamo, perché ognuna di esse ha dei colori amici e altri da tenere lontani dal nostro guardaroba, quindi fare dei test per capire i nostri sottotoni.

Ecco cosa fare:

  • Posizionati in un punto della casa dove ci sia luce naturale
  • Struccati bene, raccogli i capelli e cerca di coprirli
  • Indossa anche un abbigliamento che sia neutro e posizionati di fronte a uno specchio con una buona illuminazione naturale!
  • Per individuare le stagioni usa delle stoffe, delle pezze oppure degli indumenti di colori specifici. Ogni volta che cambi colore sii molto attenta/o a notare quale di questi vada ad illuminarti il viso o meno
  • Osserva le vene del polso e come la tua pelle reagisce al sole per individuare il tuo sottotono
  • Valuta se appari al meglio con gioielli oro o argento, per capire se il tuo sottotono è caldo o freddo

Dopo aver capito i sottotoni e dopo aver fatto questi test, possiamo indirizzarci con più facilità verso la stagione a cui apparteniamo:

  1. Inverno: I colori perfetti per l’Inverno sono freddie molto brillanti. Va benissimo il blu, i toni dei frutti di bosco, il fucsia, il viola, il verde intenso e il giallo limone. Perfetto anche il nero, va benissimo anche l’argento, ottimo per valorizzare il sottotono freddo.
    Colori da evitare: i colori caldi come il rosso corallo, l’arancione, il color senape, il  marrone e l’oro.
  2. Autunno: I colori perfetti per questa stagione sono tutti i toni dei rossi caldi, tutte le sfumature del marrone, giallo senape e l’arancione. Vanno molto bene anche le sfumature del verde e le nuance. Perfetto l’oroe il bronzo.
    Colori da evitare: primo fra tutti il nero, colore che non esalta assolutamente la stagione. Tutti i toni freddi, le tonalità particolarmente brillanti e intense e ovviamente, l’argento. Insomma, praticamente l’opposto dell’inverno.
  3. Estate: I colori perfetti per esaltare l’Estate sono freddima non troppo intensi. Bellissime le sfumature pastello, belli anche i grigi e i tortora e anche il blu, ma mai troppo brillante.
    Colori da evitare: tutti i colori caldi ed eccessivamente brillanti anche se freddi, quali    tenderebbero a “sovrastare” chi ha colori più delicati.
  4. Primavera: I colori della Primavera sono tutte le nuance calde e brillanti. Via libera allo smeraldo, al coralloe all’albicocca, al turchese, al verde prato e al giallo acceso. Azzeccato l’oro!
    Colori da evitare: quelli freddi ovviamente. Attenzione al nero, sì, è elegante, ma non valorizza come dovrebbe questa stagione.

Nel caso in cui non ci sia una variabile che spicca sulle altre parliamo di “Stagione Assoluta”.

Fate buoni acquisti, Rosanna!

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

“Come nasce un’amicizia e un poeta”, presentazione del libro di Savino Dimiccoli

Oggi, venerdì 21 giugno 2024, a Barletta, nella Parrocchia...

Acque di balneazione, Puglia prima in Italia per qualità

La Puglia si conferma prima in Italia, per il...

Giornata internazionale dello yoga

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato...

Autonomia differenziata, sen. Damiani (Fi): “Nella Costituzione già dal 2001, cittadini meritano chiarezza”

"Chiamato direttamente in causa dal gruppo territoriale del Movimento...