Direttore Antonio Sarcina

APP

Aumento impianti sportivi, Rociola e Damato: “Senza sport muore il futuro”

La nota di Antonio Rociola e Antonello Damato, Lista Emiliano Sindaco di Puglia

L’ennesimo schiaffo da parte di questa amministrazione che vive senza visione di futuro, senza lungimiranza e senza voglia di una programmazione seria e puntuale, arriva allo sport barlettano e più precisamente alle tasche delle tante squadre che annualmente sostengono spese per poter sostenere le loro annuali programmazioni.” Scrivono in una nota di Antonio Rociola e Antonello Damato, Lista Emiliano Sindaco di Puglia.

“Il costo della vita è sicuramente aumentato per tutti, ci sono necessari adeguamenti tariffari da praticare alle forniture, ma quelli fatti improvvisamente, talvolta spropositati e senza cognizione di causa o di dialogo con gli interessati, non sono condivisibili! “Senza sport muore il futuro”.

È inutile dirlo, lo si è detto a gran voce, lo abbiamo ripetuto noi stessi in diversi interventi che trattavano di questioni sportive, ma la debacle totale, che mai avremmo voluto immaginare, è quella che in questi giorni leggiamo sulle pagine social delle Società e sui giornali.
Perché non valutare gli interventi che alcune Società e Associazioni fanno per dare lustro agli impianti e alla città intera, compensandole con scontistiche o premi/bonus a loro beneficio? Perché non instaurare un dialogo volto ad analizzare puntualmente le decisioni, prendendole di comune accordo con gli interessati in modo da comprendere gli sforzi delle stesse, cercando ovviamente dei punti di incontro?

L’ascolto preventivo serio e non di circostanza, eviterebbe “danni” e soprattutto eviterebbe l’attacco mediatico, salvo ritrattazione postuma dell’Amministrazione.

Noi all’Amministrazione Cannito, delle proposte concrete di programmazione in ambito sportivo le abbiamo anche portate alla Sua attenzione e in più occasioni (sia informalmente che ufficialmente in tempi recenti):

– la prima è la richiesta di un regolamento preciso e puntuale per ogni impianto sportivo, volto al rispetto delle strutture, da concordare e stilare con ogni società fruitrice;
– incentivare gli spostamenti senza l’autovettura in occasione delle partite di calcio per non creare inquinamento oltre che disagio causa parcheggi di fortuna;
– dare vero e serio risalto alle gare che si organizzano, prima di tutte il “Mennea Day” ed altre ….

Questa è programmazione, questa è visione, in ogni ambito e in particolare stavolta quello sportivo, dove alcune delle NOSTRE (e sottolineiamo Nostre nell’accezione di comunità) Società e Associazioni sportive, sono economicamente penalizzate da un’Amministrazione che va avanti alla giornata, senza programmazione.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Scontro fra trattore e auto a San Ferdinando di Puglia: morta una 33enne

Incidente mortale all'alba di oggi, 21 febbraio, sulla statale...

Consiglio comunale, ordine del giorno aggiuntivo

Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare...