Direttore Antonio Sarcina

APP

Azioni in danza: il 29 aprile al Curci doppio appuntamento

Guida alla visione è un progetto per avvicinare i giovani, e non solo, ai grandi capolavori della danza

Sabato 29 aprile alle 18.30, al Teatro comunale Curci si celebra la giornata mondiale della danza con un evento speciale gratuito su prenotazione: la guida alla visione della grande danza a cura di Rosellina Goffredo sul “Don Chisciotte”.
L’appuntamento fa parte della rassegna di Teatrodanza “Azioni in danza”, rassegna del Comune di Barletta realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con il coordinamento generale di Stefania D’Onofrio, giunta alla X^ edizione.

Guida alla visione è un progetto per avvicinare i giovani, e non solo, ai grandi capolavori della danza. Da circa 15 anni attraverso racconti, descrizioni, estratti video, Rosellina Goffredo accompagna il pubblico a conoscere o approfondire la conoscenza del repertorio della danza. Il balletto “Don Chisciotte” ha poco a che vedere col romanzo di Miguel de Cervantes, non narra delle avventure del fantomatico cavaliere. I protagonisti del balletto sono due giovani innamorati, Kitri e Basilio, che tra scherzi, gelosie e inganni riescono a sposarsi e a coronare il loro sogno d’amore…

A seguire, a cura di Arte&BalettO, “Preludi di danza – 6 edizione” un galà in cui le Scuole di danza calcano il palco del Teatro per celebrare la danza in modo gioioso e condiviso.

Biglietti interi €10,00, ridotti scuole di danza €8,00, eventi speciali €5,00 e €3,00.

Info e prenotazioni 3275458920.

www.teatropubblicopugliese.it

Facebook: Azionindanza

 

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Bisceglie, antico stemma araldico rubato negli anni ’70 ritrovato dai Carabinieri

Nell’ambito di una cerimonia celebrata nella sede del Museo...

“Cittadini, partecipazione e beni comuni”: nuovo incontro

«Continua  - si legge in un comunicato del Gruppo...

Salone del Mobile a Milano, presente il Collettivo Krass di Barletta

Anche quest’anno il Collettivo Krass è stato riconfermato al...