Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, affissioni abusive: partono le sanzioni

Sanzioni amministrative fino a 500 euro

L’Amministrazione comunale comunica che tra dieci giorni partono i controlli da parte della Polizia Locale e le relative sanzioni per contrastare il fenomeno dilagante delle affissioni abusive che deturpa monumenti, muri e vie cittadine e con esse l’intera immagine della città.

Si ricorda ancora una volta che è assolutamente vietato “sporcare e/o imbrattare in qualsiasi modo i luoghi pubblici, quelli aperti al pubblico ivi compresi i relativi suoli, così come i manufatti e le cose collocate nei luoghi pubblici e in quelli aperti al pubblico passaggio” così come previsto dal Regolamento di Polizia Municipale  (art.23).

Chi viola tali disposizioni oltre al pagamento di una sanzione amministrativa (da € 25,00 a € 500,00) sarà obbligato a ripristinare i luoghi.

“ E’ inammissibile la consuetudine  -chiarisce il Sindaco Cosimo Cannito – messa in atto da operatori commerciali e da associazioni senza scrupoli di ricoprire muri, pali della pubblica illuminazione, segnaletica stradale, pensiline degli autobus, armadi dei servizi ecc. di una varietà di manifesti e/o locandine non autorizzate. Daremo vita a tutte le iniziative possibili affinchè certi comportamenti  siano contrastati e puniti perché Barletta si presenti come quella che è: una città bella, moderna e civile.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...