Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, al Liceo Cafiero torna l’Arduino Day

L'edizione si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2024, l'evento ospiterà seminari e laboratori dedicati all'intelligenza artificiale

Il Liceo Scientifico “Carlo Cafiero” di Barletta è lieto di annunciare la nuova edizione dell’Arduino Day, un evento dedicato all’esposizione dei progetti realizzati dagli studenti utilizzando la scheda di sviluppo Arduino o piattaforme compatibili. L’edizione di quest’anno, che si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2024, si distingue per l’introduzione di seminari e laboratori dedicati all’intelligenza artificiale, offrendo un programma ricco e coinvolgente per gli studenti e la comunità del territorio.

L’Arduino Day rappresenta un’occasione unica per ammirare la creatività e l’ingegno degli studenti del Liceo Cafiero, che hanno messo a frutto le loro competenze in ambito STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per realizzare progetti innovativi e originali. I visitatori potranno scoprire una vasta gamma di creazioni, da robot e sistemi di domotica a dispositivi indossabili e applicazioni di intelligenza artificiale.

Oltre all’esposizione dei progetti, l’evento ospiterà seminari e laboratori dedicati all’intelligenza artificiale, tenuti da esperti del settore. Questi incontri avranno l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo dell’IA, fornendo loro le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e utilizzare questa tecnologia rivoluzionaria.

L’Arduino Day del Liceo Cafiero rappresenta un’importante occasione per gli studenti di valorizzare le proprie competenze, acquisire nuove conoscenze e confrontarsi con i loro coetanei. L’evento è inoltre un’opportunità per la scuola di aprirsi al territorio e di stimolare l’interesse dei giovani verso le discipline STEM.

Per maggiori informazioni:

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...