Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, ammesse le richieste del Comune per 15 nuove assunzioni

La nota dell' Amministrazione

Ha avuto esito positivo la partecipazione all’Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche di coesione)  finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte delle amministrazioni di varie regioni italiane, inclusa la Puglia, per l’assunzione di personale a tempo indeterminato per un numero massimo di 2.200 unità in tutta Italia.

Lo comunicano il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore al Personale Anna Maria Scommegna.

L’adesione del Comune di Barletta (con Delibera di Giunta n°13/2024)  ha portato a presentare la manifestazione di interesse  per l’assunzione a tempo indeterminato  di 4 istruttori direttivi tecnici, 5  istruttori direttivi amministrativi, 5 istruttori direttivi contabili e un direttore amministrativo sociologo, tutto personale da destinare esclusivamente alle politiche di coesione sociale come previsto dall’Avviso Pubblico.

Dopo un attento esame delle richieste e delle candidature ricevute, è stato emesso il Decreto Direttoriale n. 8/2024 che ha approvato e reso pubblici  gli elenchi relativi agli esiti della ricognizione del fabbisogno di personale proposto dalle amministrazioni coinvolte nel processo di selezione.

Le figure professionali proposte dal Comune sono state ammesse dall’Agenzia della Coesione che a breve pubblicherà un nuovo Decreto Direttoriale con la graduatoria definitiva dopo la soluzione delle eventuali contestazioni da parte degli Enti esclusi e l’indicazione delle figure destinate alla città di Barletta.

All’esito, sarà bandito un concorso nazionale per l’assunzione di funzionari a tempo indeterminato che saranno impiegati esclusivamente al rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni locali.

L’Agenzia della Coesione garantirà le risorse finanziare per l’assunzione delle nuove figure professionali fino al termine del 2029.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...