Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, altra prestazione da dimenticare: l’Angri passa 1-2 al “Puttilli”

Di Caputo il gol del momentaneo vantaggio. Biancorossi a -1 dai playout

Ancora una sconfitta, ancora una prestazione da matita rossa per il Barletta che perde 1-2 contro l’Angri al “Puttilli” nell’ultimo match del 2023. Il momentaneo vantaggio biancorosso di Caputo al 19′ non ha portato i frutti sperati. Schiavino nel primo tempo e Ascione nel secondo hanno messo all’angolo i biancorossi, ora a un solo punto dalla griglia playout.

Dino Bitetto si schiera con un 4-3-3 nella sua prima partita al Puttilli con Diaz unica punta supportato da Caputo e Schelotto. Attacco dell’Angri sulle spalle di Longo, Herrera e Ascione. Sono i campani ad approcciare meglio con Longo scatenato che diverse volte ha messo in difficoltà la retroguardia biancorossa. Dopo un timido colpo di testa di Diaz, al 19′ il Barletta passa. Sponda di testa di Schelotto per Caputo che trafigge Palladino con una bella conclusione dal centro dell’area. Al 36′ l’Angri prende il palo con Ascione dopo una palla persa dalla difesa barlettana. Il gol del pareggio è nell’aria e arriva al 42′ con Schiavino che approfitta di un cross perfetto di De Marco e, complice una marcatura sbagliata di Camilleri, insacca alle spalle di Provitolo.

Ripresa che inizia come peggio non poteva: super azione personale di Ascione che salta la difesa barlettana come se fossero birilli e infila Provitolo con una diagonale di destro. Campani che gestiscono molto facilmente il vantaggio nella fase seguente del match rischiando la rete del raddoppio con Tall che non sfrutta l’ennesimo errore in fase di possesso dei Barletta. All’83’ Herrera con un tiro a giro va ad un passo dall’1-3.

BARLETTA (4-3-3): Provitolo, Rizzo, Camilleri, Lobosco, Sepe (78′ Inguscio); Cafagna (67′ Ngom), Marconato, Fornaro (64′ Padovano); Schelotto (53′ De Marco), Diaz, Caputo (72′ Mancarella). A disposizione: Sapri, Bramati, Lacassia, Garofalo. Allenatore: Dino Bitetto.

ANGRI (4-3-3): Palladino, Schiavino, Allegra, Rosolino (88′ Di Mauro), Picascia; De Marco, Fabiano, Sabatino; Ascione, Longo (46′ Tall), Herrera. A disposizione: Scarpato, Tipaldi, Mane, Caccavallo, Fiele, Giorgio, Mansour. Allenatore: Nello Di Costanzo.

Marcatori: 19′ Caputo (B), 42′ Schiavino (A), 51′ Ascione (A).

Ammoniti: Schiavino, Palladino, Fabiano, Allegra (A), Caputo, Camilleri (B).

Angoli: 1-3.

Minuti di recupero: 1′, 6′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Dillo a Lello || Episodio 57

In questa puntata di “Dillo a Lello” le segnalazioni...

Trani, gravissimo scontro tra auto sulla Andria-Bisceglie: morte due donne

Gravissimo incidente stradale sulla provinciale Andria-Bisceglie ieri sera, 4...

Asl Bt, al “Dimiccoli” la terza donazione multiorgano del 2025

Si è conclusa la notte tra il 3 e...

Manifestazione contro il riarmo europeo, l’adesione di Coalizione Civica

Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile...