Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, apertura straordinaria della Chiesa di San Gaetano

La manifestazione voluta dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.” riaccenderà i riflettori sul tema della bellezza e sul dialogo con la fede, con la cultura, con l’arte, con la spiritualità e con la società

Mercoledì 13 Marzo 2024 alle ore 18:30 si terrà l’apertura straordinaria della Chiesa di San Gaetano.  Appuntamento da non perdere per l’intera comunità barlettana, e non solo, perché permetterà ai visitatori di riappropriarsi di questo bene così straordinario dal punto di vista artistico, architettonico, culturale e religioso.

Evento, fortemente desiderato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”, associazione sempre attenta alle politiche sociali e culturali del nostro territorio. Durante la manifestazione l’attore Christian Binetti reciterà il testo di una lettera scritta dal Cardinale Monsignor Gianfranco Ravasi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura. Testo, che riaccende i riflettori sul tema della bellezza e sul dialogo con la fede, con la cultura, con l’arte, con la spiritualità e con la società. Faranno da cornice momenti dedicati alla danza da parte delle associazioni Invito alla Danza e TeatroDanza.

Il pubblico assisterà a delle performance di danza che creeranno un perfetto parallelismo tra corpi in movimento, cuori in tensione emotiva e la struttura della meravigliosa Chiesa di San Gaetano. Un lavoro dal punto di vista artistico ed emozionale profondo, ricercato, curato da Monica Mango. A conclusione, i protagonisti della serata verranno omaggiati con dei riconoscimenti.

Vi aspettiamo numerosi mercoledì 13 Marzo 2024 alla Chiesa di S. Gaetano per vivere insieme questo momento di comunità fortemente sentita.

“Rara è la capacità di lasciarsi ferire dalla bellezza. Una ferita che diventa feritoia, aperta su quell’infinito e quell’eterno verso cui si tende”. (Cit. Gianfranco Ravasi)

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...