Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta celebra il 25 aprile: il programma

Verrà ricordata l’attiva partecipazione alla lotta contro il nazifascismo e reso omaggio ai caduti

Barletta celebra il 78° anniversario della Liberazione d’Italia ricordando l’attiva partecipazione alla lotta contro il nazifascismo e rendendo omaggio ai caduti, morti combattendo per la difesa degli ideali di libertà e democrazia. Le iniziative della Giornata seguiranno il seguente programma:

Ore  10,00       Castello di Barletta  – Rivellino – Saluto  del Sindaco. Lettura da parte di S.E. l’Arcivescovo, Mons. Leonardo D’Ascenzo, di un testo e breve riflessione.
Deposizione di corone alle lapidi.
Lettura della pagina “31 dicembre 1943”, da parte della studentessa Vanessa Rana del Liceo “Carlo Cafiero” di Barletta.

Ore 10,45       Palazzo di Città – Deposizione di corona alla lapide che ricorda il contributo di Barletta alla Guerra di Liberazione.

Ore 11,00       Giardini De Nittis – Deposizione di una corona al busto di Nicola Sernia e al Murale dedicato ai Fratelli Vitrani.

  • Lettura, da parte della piccola Francesca Petruzzelli del brano “Sono Luce

Ore 11,15       Piazza  Caduti in Guerra –  Onori al Monumento ai Caduti.

Lettura del brano “Addolorata e Lucia”, da parte degli studenti Anna Pia Acconciaioco e Mario Cannone del Liceo “Carlo Cafiero” di Barletta. Deposizione di una corona alla lapide che ricorda l’eccidio dei Vigili Urbani e dei netturbini vittime della rappresaglia nazista.

 

Fonte: comunicato stampa

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Visita del Ministro Giuli all’Antiquarium e alla Cittadella, i saluti del Comitato Pro Canne

All’inizio della sua visita istituzionale nell’area archeologica, all’Antiquarium ed...

Focolai di Xylella, monitoraggio anche a Barletta

Si comunica che è in corso da parte dell’Agenzia...

Barletta, atti vandalici al Laboratorio Urbano GOS

Il Laboratorio Urbano GOS Giovani Open Space a Barletta...

Barletta, trapianto di cornea con innovativa tecnica per preservare l’occhio

Nelle scorse settimane, per la prima volta nell’Asl Bt,...