Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, Cimitero comunale: terminati i lavori per 350 nuovi ossari

Tra gli altri lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza, installazione di altre 40 scale in varie zone

Il Cimitero comunale continua ad essere al centro dell’attenzione dell’Amministrazione comunale. Sono, infatti, terminati i lavori per la realizzazione di 350 nuovi ossari che si vanno così ad aggiungere ai 420 (completati nel 2021). Si tratta degli ultimi lavori che si aggiungono a quelli di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza che si aggiungono a quelli realizzati negli ultimi anni:

-Messa in sicurezza delle lastre pericolanti dei colombari (nicchie per ospitare i resti mortali delle salme), mediante il fissaggio di 3200 perni;

-Rifacimento delle guaine di copertura dei lastrici solari dei loculi e degli ossari deteriorati a causa di infiltrazioni di acqua piovana per una superficie di circa 4000 metri quadrati;

-Restauro dei timpani presenti sul muro di cinta nei pressi dell’ingresso;

-Risanamento dell’intonaco ammalorato dei muri di recinzione (lato Margherita di Savoia) insieme ad altri intersezionali,

delle pensiline, con sostituzione di copertine di pietra, e  posa di un nuovo manto impermeabile nelle sezioni 21-22-23-24-25-26-27-28-30-31-32-40;

-realizzazione di una nuova balaustra nel cimitero slavo per rendere più sicuro il passaggio dei visitatori;

-Sistemazione di alcuni marciapiedi su cui oggi le scale possono scorrere senza intoppi.

A proposito di scale, dopo la collocazione di 22 scale avvenuta nel 2019,  tra il 2023 e quest’anno, ne sono state installate altre 40 in varie zone. Con le ultime sei scale che saranno montate a giorni sarà soddisfatta l’intera esigenza così come manifestata dai cittadini.

La necessità di nuovi loculi, la cui insufficienza era diventata una emergenza,  è stata sopperita con la costruzione, già nel 2021, di altri 900.

“In un tempo relativamente breve, – hanno dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore alle Manutenzioni Lucia Ricatti – nel cimitero, trascurato per anni, sono stati eseguiti lavori importanti costati complessivamente circa 2.600.000 euro. Questi risultati oggettivi dimostrano che non è stato lesinato impegno, lavoro costante e risorse economiche. Molto è stato fatto, ma sappiamo che tutto questo non basta.

I prossimi lavori che riteniamo assolutamente indispensabili sono la costruzione di camere dolenti dignitose, celle frigorifere nuove e aumentate di numero, bagni nuovi con l’ampliamento di quello attuale che risulta non adeguato, ripristino funzionale delle fontane e del miglioramento della segnaletica delle sezioni cimiteriali oltrechè  mantenere sempre puliti i viali dalle erbacce, contrastare l’inciviltà dei cittadini dediti a depredare gli arredi funerari e i fiori e ad abbandonare  rifiuti.

Ai cittadini possiamo garantire che questa Amministrazione continuerà ad operare con impegno avendo come priorità morale il decoro il luogo sacro e il profondo rispetto verso i defunti  e verso coloro che vi si recano per onorarli.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...