Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, Comitato Vie Donizetti e Rossini: “Le nostre rivendicazioni reali e vissute dalla popolazione”

La nota del Comitato

“Il Comitato Vie Donizetti e Rossini è rimasto positivamente impressionato nell’apprendere e  leggere l’intervento sulla stampa – che riporta delle note inviate al sindaco – da parte di un gruppo di residenti nella nostra parte del quartiere Borgovilla i quali lamentano le problematiche inerenti la vivibilità e la sicurezza mostrando in buona sostanza le stesse preoccupazioni che da mesi abbiamo esposto e portato all’attenzione delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine!

Il suddetto intervento conferma semplicemente che le nostre rivendicazioni non sono strumentali e nemmeno inventate ma reali e vissute da una parte di popolazione che si sente trascurata e che richiede le giuste attenzioni da parte di chi li amministra al file di poter migliorare le condizioni di vita di tutti i giorni! In particolare i disagi sollevati dal gruppo di residenti, specie dai fedeli della Parrocchia San Paolo Apostolo, vanno a costituire una vera e propria “…testimonianza di un reale bisogno della comunità della zona” già espressa – va ricordato e ribadito – in più circostanze da questo Comitato.

Ciò sta a significare un grande e desiderato bisogno di volersi sentire parte attiva della collettività cittadina e interloquire con le istituzioni in modo diretto e concreto, confrontandosi e richiedendo legittimazione nella discussione di qualsivoglia problematica attinente la vita dei barlettani, in qualunque parte della città essi risiedano! Questo Comitato ha sempre inglobato, nelle tematiche trattate, il significativo ruolo della parrocchia San Paolo Apostolo di via Donizetti, quale punto di riferimento attivo di tanta gente, credente o meno, e della capacità aggregante che la comunità parrocchiale riesce a generare tra giovani ed anziani in materia di solidarietà e desiderio di partecipazione attiva per la soluzione delle problematiche riferite:

● allo spostamento/riorganizzazione del mercato settimanale del sabato;
● alla viabilità e del congestionante traffico veicolare e l’apertura di nuovi tratti stradali;
● alla insufficiente illuminazione di buona parte delle strade;
● alla scarsa sicurezza pubblica;
● alla necessaria vigilanza sulle strutture scolastiche presenti;
● al normale/sereno svolgimento delle attività commerciali;
● alle strutture pubbliche sportive e del tempo libero, chiuse e che versano nell’abbandono e nel degrado, quali il Green Park, il Pattinodromo “De Fidio” di via Boito;
● e di quelle delle istituzioni pubbliche insistenti in questa parte del territorio comunale, quali il centro territoriale per l’impiego e lo stabilimento ospedaliero “Mons. R.Dimiccoli”.

Questi cittadini – così come il Comitato Vie Donizetti e Rossini – vanno tenuti nella debita considerazione, rispettati ed apprezzati per l’alto senso di civismo che dimostrano nel rapportarsi con il governo della nostra città, in modo equilibrato, corretto ma accorato e senza pretese senza senso!

Non sempre – purtroppo – ciò si registra tra i politici e amministratori che deludono e s’incapricciano come infanti incorreggibili e con lo sguardo e la mente distanti dalla realtà e dalla gente.
Il Comitato Vie Donizetti e Rossini resta a completa disposizione quale riferimento territoriale di tutti quei cittadini che lo richiedessero a tutela e rispetto della loro qualità di cittadino protagonista!”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

La Grimal Futsal Barletta non sbaglia contro il Thuriae: 3-1

La Grimal Futsal Barletta batte il Thuriae 3-1 e...

“Una coppia da Guinnes”, evento Rotary e Lions al Circolo Unione di Barletta

Prossimo interessante evento giovedì 3 aprile 2025 al Circolo...

La fiction “Gerri” girata a Barletta in onda su Rai1 a maggio

Ora è ufficiale. “Gerri”, la nuova serie crime, le...