Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, Comitato Zona 167: “Non c’è sicurezza… una situazione insostenibile”

La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

“Il Comitato Zona 167 di Barletta intende esprimere la più viva preoccupazione e indignazione per l’ennesima serie di atti criminali che ha colpito la nostra comunità negli ultimi giorni. L’ultimo episodio, avvenuto il 7 novembre, ha visto il danneggiamento di un’auto con il vetro posteriore frantumato; questo fatto segue il furto di un’altra vettura, sottratta con incredibile audacia in pieno giorno da tre persone incappucciate in via Falcone e Borsellino.

Tali episodi avvengono all’indomani di un incontro tra i residenti e la IV Commissione consiliare “Lavori Pubblici”, svoltasi proprio in quell’area, durante il quale era stato posto con forza anche il tema della sicurezza della estrema periferia cittadina. Purtroppo, gli eventi recenti testimoniano come le nostre istanze non possano più essere rimandate né trattate con interventi temporanei. È necessario che le promesse di attenzione e i progetti discussi trovino rapida attuazione sul campo, perché la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta e non un argomento da affrontare solo a parole.

Il Comitato ribadisce l’urgenza di azioni concrete e strutturate, che vadano oltre un semplice potenziamento momentaneo dei presidi: occorrono misure efficaci e durature per contrastare il degrado e ripristinare la fiducia della comunità.

La Zona 167 non può continuare a vivere nell’insicurezza. Chiediamo che le istituzioni dimostrino con i fatti la volontà di restituire dignità e protezione al nostro quartiere.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...