Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, concluso con successo il progetto “Sport a colori”

Dal 1 luglio 2023 al 31 gennaio 2024 ha coinvolto circa ottocento bambini

Si è chiuso ieri con una grande festa organizzata presso la tensostruttura sportiva in via dei Mandorli, il progetto “Sport a colori”.
Partita lo scorso 1 luglio, l’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di rendere lo sport accessibile a tutti, favorendo l’integrazione sociale attraverso l’attività sportiva e lo svago.

Circa ottocento bambini, nel corso di questi sette mesi, si sono cimentati con il calcio, il basket, la ginnastica artistica e la pallavolo. Si sono sfidati e divertiti in piccoli tornei a squadre, hanno frequentato un centro estivo totalmente gratuito ed acquisito i valori fondamentali dello sport, quali il rispetto, l’uguaglianza e il gioco di squadra.

Il progetto, che ha riscosso grande partecipazione ed apprezzamento, è stato organizzato dall’ASD Barletta Calcio a 5 e finanziato da Sport e Salute in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

È stata un’ottima iniziativa – ha dichiarato l’Assessore allo Sport Marcello De Gennaro, presente alla festa conclusiva del progetto. “L’inclusione è da sempre uno dei cavalli di battaglia dell’amministrazione Cannito. In collaborazione con Sport e Salute ci stiamo credendo e stiamo cercando di attuare il più possibile politiche inclusive e percorsi finalizzati all’integrazione”.

“Lo sport è fondamentale per la crescita di ogni bambino – ha aggiunto il promotore Antonio Dazzaro. “Nella società in cui viviamo costituisce l’unico mezzo per tenere impegnati i ragazzi e sottrarli alla sedentarietà o a contesti poco adatti alla loro età”.

Non solo bambini però. L’opportunità di praticare sport, oltre ogni barriera, è stata concessa anche alle donne di tutte le età: in trecento, dai 18 ai 75 anni, hanno seguito corsi di ginnastica e pilates tenuti da professionisti specializzati.

Un’importante occasione di coesione sociale. Un progetto in grado di valorizzare appieno il potenziale dello sport, come veicolo di aggregazione ed uguaglianza.
“Sport a colori”, in questi mesi, ha reso la nostra città più inclusiva ed accogliente e non poteva che concludersi con un’allegra e colorata festa aperta a tutti.

 

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...