Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, convegno sul lavoro tra presente e futuro con Teresa Bellanova

L'evento presso la Sala Atheneum in via Madonna degli Angeli

Questo pomeriggio 22 marzo alle 17,30 a Barletta  presso la Sala Atheneum in via Madonna degli Angeli 29, un convegno sul lavoro tra presente e futuro con Teresa Bellanova e le testimonianze del mondo datoriale e sindacale.

Dopo l’introduzione ai lavori del presidente di Italia Viva BAT, Ruggiero Crudele e i saluti istituzionali del Sindaco Mino Cannito e del vicepresidente di Italia Viva Puglia, Tommaso Laurora, interverranno:

– Nicola Pertuso – Presidente regionale della Federazione italiana pubblici esercizi – “20 mila posti di lavoro necessitano nel comparto turistico pugliese.  Cosa si sta facendo e quali possono essere le soluzioni ?”

– Ruggiero Cristallo – Presidente UCID Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie – “La Responsabilità Sociale d’Impresa”

– Francesco Divenuto –  Presidente della Confcommercio di Barletta – “Il commercio di vicinato ha ancora un futuro?”

– Antonia Sinisi – Segretario Organizzativo Cisl Bari BAT  – “La partecipazione al lavoro”

Concluderà i lavori Teresa Bellanova, già Ministro della Repubblica; a moderare i lavori, Nunzia Stella Dell’Aere, Presidente di Italia Viva Barletta.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...