Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, danni alla fontana della Stazione: i ragazzi chiedono scusa al Sindaco

I quattro accolgono l’appello del sindaco e s’impegnano a donare

Si sono presentati spontaneamente presso l’ufficio del sindaco di Barletta, Dr. Cosimo Cannito, i quattro ragazzi che la notte tra il 2 e il 3 giugno si sono resi protagonisti dello sversamento di sapone all’interno della storica fontana della stazione in piazza Conteduca.

In quella circostanza il sindaco Cannito condannando fortemente la bravata, annunciava sui social la volontà dell’Amministrazione Comunale di sporgere denuncia, rivolgendo, contestualmente, un pubblico appello ai responsabili per invitare gli stessi a presentarsi a Palazzo di Città e a chiedere scusa alla città per il danno arrecato.

Oggi l’inaspettato e responsabile gesto da parte di Andrea, Pasquale, Angelo e Michele, ragazzi tra i 17 e i 18 anni. I quattro hanno chiesto scusa al sindaco, raccontando di aver voluto emulare quanto visto in un video presente sui social. I ragazzi si sono impegnati a donare una piccola somma in favore di associazioni no profit cittadine al fine di risarcire il danno provocato sia alla fontana che all’immagine della nostra città.

“Tutto è bene quel che finisce bene – commenta il sindaco Cannito. Una vicenda spiacevole ma che si conclude positivamente e con buon senso. Ringrazio i ragazzi e i loro genitori per il gesto compiuto. Il mio auspicio è che ciò possa far riflettere tanti altri ragazzi che si rendono inconsciamente responsabili di tali episodi. Chiedo ai nostri giovani di amare e rispettare Barletta.”

 

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...