Direttore Antonio Sarcina

APP

Eccellenza, il calendario: il percorso del Barletta parte da Bisceglie. Otto reti al Bari Primavera

Ufficiale il calendario di Eccellenza e Coppa Italia Dilettanti

Il 25 agosto partirà ufficialmente la stagione 2024-2025 della SSD Barletta che sarà in Eccellenza. Ripartire con l’obiettivo di vincere il campionato è il minimo per una città che ha sofferto nell’ultima stagione in maniera pesante con la retrocessione dalla Serie D. Al Barion Hotel e Congressi è stato presentato ufficialmente il calendario del Girone Unico pugliese.

Sarà l’Unione Calcio Bisceglie la prima avversaria, in trasferta, dei biancorossi. Seconda giornata che vedrà il club di Arturo Romano affrontare il Molfetta a porte chiuse, terza in trasferta in una città che riaffiora vecchi ricordi nella massima categoria dilettantistica regionale come Canosa. Inizio di campionato complicato ma non impossibile per una squadra allestita in maniera massiccia e con giocatori di altissimo livello per l’Eccellenza.

Coppa Italia Dilettanti che ripartirà dal Puttilli il 5 settembre con il Barletta che affronterà il Bisceglie in un primo vero scontro tra due dei club che puntano al ritorno in Serie D.

Settimana appena trascorsa che ha visto i biancorossi disputare due amichevoli, rispettivamente contro Virtus Palese e Bari Primavera. Due risultati abbastanza netti, 8-0 e 6-0, denotano la condizione già buoni dei ragazzi di Pasquale Decandia. Previsti altri test prima dell’esordio ufficiale tra poco più di due settimane. Nessuna notizia riguardo una presentazione ufficiale della squadra alla città.

A breve la LND pubblicherà il calendario completo del campionato di Eccellenza 2024-2025.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...