Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, il romanziere Luca Trapanese incontra i lettori

Appuntamento il 20 marzo nel castello di Barletta

Lo scrittore Luca Trapanese presenterà mercoledì 20 marzo 2024, a Barletta, il suo recente lavoro intitolato “Non chiedermi chi sono” (Salani Editore).

L’incontro pubblico con l’autore, patrocinato dall’Ente civico e a cura della biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, è in programma alle ore 17.30 nella Sala Rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello, dove interverranno Oronzo Cilli e Maria Dettori, rispettivamente Assessore alla Cultura e Dirigente del Settore Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta. Parteciperanno Ester Alfarano e Rita Farano, Presidenti, nell’ordine, del “Presidio del libro” e dell’Associazione “Letti di piacere” che in collaborazione con il Gruppo di lettura “Amici in biblioteca” hanno promosso l’evento culturale.

Luca Trapanese, napoletano, autore di grande sensibilità e profonda umanità, conosciuto per la sua storia personale unica ed emozionante, guiderà alla scoperta dei temi affrontati nel suo nuovo libro e i profondi messaggi trasmessi attraverso le parole, raccontando “cosa significa soffrire e cosa significa convivere con gli altri, riconoscersi uguali nella diversità, bellissimi nell’imperfezione”.

Per il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l’Assessore Oronzo Cilli “Barletta è onorata di ospitare Luca Trapanese, affermato romanziere nelle cui opere traspare l’alto valore esponenziale del suo attivo, instancabile impegno al servizio del sociale, del volontariato e delle Istituzioni”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...