Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, la sentenza del Tar su Corso Vittorio Emanuele cambia tutto

L'intervista agli avvocati Daleno e Dimonte, legali dei commercianti

La decisione del Tar Puglia annulla tutto: Corso Vittorio Emanuele a Barletta non sarà più chiuso al traffico nel weekend e nei giorni festivi. Il ricorso, presentato dai commercianti della zona all’indomani della decisione del Comune di Barletta di rendere pedonale il corso, cambia le carte in tavola e dà ragione agli imprenditori.
Sin dal primo momento infatti gli esercenti si erano mobilitati per evitare la chiusura; a nulla servirono gli incontri con il sindaco Cosimo Cannito e le proteste nel primo sabato di pedonalizzazione con le saracinesche chiuse per un’ora.

Oggi, 4 giugno 2024, la risposta del Tar soddisfa i commercianti: “Con il provvedimento del Comune non si era data la possibilità di avere dei parcheggi quindi i commercianti venivano doppiamente penalizzati”, spiega l’avvocato Antonia Patrizia Daleno, legale degli stessi. “Gli esercenti andavano tutelati soprattutto perché si tratta di una zona di assoluta viabilità” – aggiunge.

L’avvocato Daleno, inoltre, si esprime sulle note stampa dei vari gruppi politici circolate in queste ore, subito dopo la sentenza: “Ribadisco che questo non è un provvedimento politico, non abbiamo fatto e mai dato la sponda a nessuna parte o a nessun partito politico. Vogliamo solo tutelare i nostri clienti.

“I nostri assistiti sono sempre pronti a dialogare con l’Amministrazione Comunale e quindi a trovare una soluzione condivisa da tutti che sia a tutela non solo dei commercianti ma anche dell’interesse della cittadinanza” – ha poi concluso l’avvocato Giuseppe Dimonte.

 

Articolista di barlettaweb24, il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Acque di balneazione, Puglia prima in Italia per qualità

La Puglia si conferma prima in Italia, per il...

Giornata internazionale dello yoga

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato...

Autonomia differenziata, sen. Damiani (Fi): “Nella Costituzione già dal 2001, cittadini meritano chiarezza”

"Chiamato direttamente in causa dal gruppo territoriale del Movimento...

Barletta, aggredisce un uomo alla Stazione: arrestato

Nei giorni scorsi gli Agenti del Posto di Polizia...