Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, manifestazione di Cgil e Uil davanti alla Prefettura contro il Ddl sicurezza

Michele Valente segretario della Cgil Bat: "Se questo decreto viene approvato, i lavoratori che protestano per difendere i propri posti di lavoro sarebbero tutti passibili di arresto"

Questa mattina, davanti alla Prefettura a Barletta, come in diverse Prefetture in varie città italiane, migliaia di persone sono scese in piazza con Cgil e Uil per manifestazione contro il Ddl sicurezza, un decreto che fanno sapere gli organizzatori ha il “chiaro intento di azzerare la libertà e il diritto delle persone a manifestare il proprio dissenso: introduce nuovi reati penali, e quindi il carcere, nei confronti di chi occupa strade, spazi pubblici e privati. “Un Ddl, quindi, che limita l’iniziativa e le mobilitazioni sindacali per difendere i posti di lavoro e contrastare le crisi aziendali e occupazionali”.

Le parole del segretario della Cgil Bat Michele Valente:

“Siamo qui davanti alla Prefettura stamattina, sostanzialmente per dare continuità ad una forma di lotta che è partita ieri da Roma con le segreterie nazionali di Cgil e Uil che ieri hanno di fatto manifestato il proprio dissenso contro un disegno di legge: quello sulla sicurezza, chi in modo pacifico e democratico vuole manifestare il proprio dissenso. Mi spiego meglio, ci troviamo di fronte a un Governo che mentre da un lato con i decreti Nordio depenalizza i reati contro la pubblica amministrazione, che sono poi quei reati più pericolosi, perché è lì che si insinua la criminalità organizzata, dall’altro criminalizza e penalizza, fino ad arrivare al carcere, chi in modo democratico e in modo assolutamente pacifico vuole manifestare il proprio dissenso.

Pensiamo ad esempio a quelle che sono le lotte che quotidianamente, purtroppo, vengono messe in campo dai lavoratori che sono costretti a scendere in piazza o a occupare i suoli pubblici o privati, al di fuori magari delle proprie aziende per difendere i propri posti di lavoro e le proprie retribuzioni, cosa potrà avvenire se questo decreto viene approvato, quei lavoratori sarebbero tutti passibili di arresto.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...