Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, Nico Catalano presenta il libro “A Casa loro”

Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agricoltura Puglia e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae, Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

Gli immigrati sono definiti un problema, un’emergenza, un pericolo, una rogna politica, ma anche una risorsa, uno stimolo culturale, un nuovo che invita a crescere, un’opportunità per l’economia del nostro Paese e non solo. Da che parte sta la verità?

Di questo nel suo libro inchiesta parla Nico Catalano, laureato in Agraria, funzionario della Regione Puglia per l’attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura. Fuori da ogni schema ideologico, Catalano analizza il fenomeno dell’immigrazione  con particolare riferimento al comparto agricolo e all’economia nazionale, assegnando all’immigrazione straniera il ruolo di sostegno e motore.

Dopo il saluto del Presidente del Comitato feste patronali Civitas Mariae Franco Grippo, e l’introduzione della Presidente Adgi sez. di Trani Anna Chiumeo, l’Autore, moderato dalla giornalista Luciana Doronzo, dialogherà con il sindacalista Giuseppe Deleonardis e l’imprenditore agricolo Pietro Salcuni.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...