Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, operativo l’ufficio scolastico Bat. Damiani: “Un traguardo per il mondo scolastico territoriale”

L’ufficio scolastico provinciale ha sede a Palazzo San Domenico

“Nella cornice di questo antico e splendido palazzo nel cuore di Barletta, da poco tornato fruibile per tutta la comunità, presentiamo oggi alla città un altro importante risultato frutto dell’impegno delle tante istituzioni coinvolte, i cui rappresentanti qui convenuti saluto con piacere: nel territorio di Barletta Andria Trani diventa, infatti, operativo a tutti gli effetti l’Ufficio Scolastico provinciale, con sede a Palazzo San Domenico”. Visibilmente soddisfatto il senatore di Forza Italia Dario Damiani, che ha seguito tutto l’iter per l’istituzione di questo ulteriore presidio nell’ambito del decentramento territoriale spettante alla sesta provincia pugliese, all’inaugurazione della sede, questa mattina 28 ottobre, a Barletta.

“Anche il ministero dell’Istruzione e del Merito ha da oggi la sua articolazione nella nostra provincia, un obiettivo fondamentale a beneficio dell’ampia platea di utenti e operatori scolastici. Di recente abbiamo ricordato l’istituzione della provincia di Barletta Andria Trani nel ventennale dal riconoscimento della sua autonomia locale, oggi aggiungiamo un altro tassello a quel processo tenacemente voluto dai nostri predecessori e che spetta a noi portare a pieno compimento. Negli anni trascorsi, tanto è stato già realizzato per il decentramento amministrativo, dalla Prefettura alla Questura fino ai vari Comandi delle Forze dell’Ordine, e per quel che ancora resta siamo già al lavoro – puntualizza il parlamentare -.

Oltre ad aver gettato il seme attraverso interlocuzioni con il ministero della Cultura per una sede locale della Sovrintendenza, posso annunciare che, anche su impulso della conferenza dei Sindaci, mi attiverò per il riordino del circondario giudiziario con apposita norma in manovra finanziaria, poiché al momento i dieci comuni della provincia non fanno ancora tutti capo ad un unico Tribunale bensì a quelli sia di Trani che di Foggia. Necessaria, quindi, e urgente, la revisione della geografia giudiziaria al fine di dare unità e coerenza alla nostra realtà locale anche sotto questo aspetto. In attesa dei prossimi sviluppi positivi anche su altri fronti, possiamo intanto oggi goderci questo traguardo per il mondo scolastico territoriale”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...