Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, presentati i lavori all’ex convento Sant’Andrea e ai giardini di Villa Bonelli

Questa mattina la conferenza stampa in Sala Giunta

Si è tenuta questa mattina presso la Sala Giunta la conferenza stampa di presentazione dei lavori dell’ex convento Sant’Andrea e della Villa Bonelli.

Gli interventi che saranno realizzati anche grazie ai fondi del PNRR riporteranno questi luoghi storici alla loro antica bellezza.

Sull’ex convento il sindaco Cannito: “Parliamo di un bene storico monumentale in stato di abbandono da circa 40 anni che rischiava di non essere recuperato, mentre ora grazie a quasi 17milioni di fondi PNRR di cui 11 di lavoro potremo intervenire. Alla gara che è stata bandita potranno partecipare solo ditte specializzate in questo tipo di lavori autorizzati dalla Sovrintendenza. All’interno del convento sorgerà l’Atelier dell’arte e dei mestieri ma ciò che conta è l’aver recuperato un immobile che era in una condizione di degrado assoluto con un chiostro crollato e giardini bellissimi che appartengono alla storia anche perchè da quei luoghi sono passati i Fraggianni e i Della Marra. Per farvi comprendere l’importanza dell’intervento posso aggiungere che mai a Barletta era stata investita una cifra simile per dei lavori”.

Sugli interventi ai giardini della  Villa Bonelli il primo cittadino ha parlato di “un restyling totale: saranno rimosse le essenze infestate, rifatte le fontane, i bagni, le strutture in ferro, l’impianto di illuminazione e anche salvaguardato il muro di cinta che la Sovrintendenza ci ha chiesto di mantenere per preservare l’habitat presente in un luogo che va anche protetto dal caos urbano. Avremo un’isola di verde a disposizione di tutti i cittadini di Barletta”. Per la palazzina padronale all’interno dei giardini ci sarà invece da attendere «lo scorrimento della graduatoria Pinqua per poterla”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...