Direttore Antonio Sarcina

APP

La apre Strambelli, la chiude Bernaola: il Barletta batte il Santa Maria Cilento 2-0

Il Barletta batte 2-0 il Santa Maria Cilento grazie al rigore di Strambelli segnato al 2′ e e la rete di Bernaola al 95’, compiendo un passo importante verso la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti. Partita in cui i biancorossi hanno gestito i ritmi, non raddoppiando ma gestendo il possesso palla. Nessuna palla da gol concessa ai campani, timidi in attacco per tutta la partita. Prossimo appuntamento nella fase nazionale in casa del San Cataldo (Basilicata) il 26 febbraio. 

Pasquale De Candia propone il classico 3-4-1-2 con Strambelli dietro Lopez e Lattanzio, in mezzo al campo c’è l’under Leone. Chkour e Di Giacomo i due riferimenti offensivi dei campani nel 3-5-2 scelto da De Felice. Dopo soli 50 secondi il Barletta si conquista un calcio di rigore, con Lopez sgambettato in area da Romanelli. Sul dischetto ci va Strambelli per il cucchiaio vincente a eludere l’intervento di Volzone. Cambio forzato al 9′ per il Santa Maria Cilento che deve fare a meno di bomber Di Giacomo, al suo posto Navarrete. Al 19′ zione confusa in area di rigore sammaritana assist di Lobosco per Strambelli: il destro al volo del numero dieci termina di poco a lato. Ritmi che calano notevolmente fino al 38′, quando Lavopa punta l’uomo e la mette al centro per Giambuzzi: il suo colpo di testa è però alto. Dopo tre minuti di recupero si va all’intervallo sull’1-0.

Per vedere una conclusione nella ripresa bisogna aspettare fino al 59, quando Bernaola prova il destro da posizione defilata su punizione ma non centra lo specchio della porta. Al 67′ Lattanzio raccoglie una palla vagante e calcia debolmente dalla lunga distanza: attento in presa Volzone. Bella l’azione che coinvolge Strambelli, Lavopa e Lattanzio, con il terzo che ancora una volta prova la rasoiata da fuori ma non impensierisce il portiere. Lo stesso numero 21 biancorosso colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo poco più tardi ma non inquadra la porta. oporifero il secondo tempo, con gli ospiti che non riescono a imbastire azioni offensive nonostante i diversi cambi per dare freschezza al reparto avanzato. Al 95’ il raddoppio del Barletta con Bernaola, servito da Lattanzio su un contropiede all’ultima azione disponibile per i cilentani, spinti in avanti alla ricerca del pareggio.

Il tabellino:

BARLETTA (3-4-1-2): Staropoli; De Gol, Montrone, Lobosco; Giambuzzi, Leone, Bernaola, Lavopa; Strambelli (79′ Turitto); Lattanzio, Lopez (72′ Scaringella). A disp.: Massari, Turitto, Bayo Sarr, Dicuonzo, Rotondo, Belladonna, Casella, Parisi. All.: De Candia.

SANTA MARIA CILENTO (3-5-2): Volzone; Romanelli (85′ Lembo), Bisceglia, Cuomo; De Cono, D’Auria (89′ Salzano), Lopetrone (80′ Ciornei), Formisano, Liguoro; Chkour (89′ Lebro), Di Giacomo (9′ Navarrete). A disp.: Lettieri, Siciliano, Santoro, Ribeiro, Ciornei. All. De Felice.

Marcatori: 2′ Strambelli, 95′ Bernaola.

Ammoniti: Bisceglia, Liguoro (SMC).

Minuti di recupero: 3′, 5′.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Consiglio comunale, ordine del giorno aggiuntivo

Il Consiglio comunale è convocato, presso la Sala Consiliare...

Andria, commemorazione del commissario Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni”

Ieri, con un doppio evento, il Questore di Barletta...

Barletta, conferite 19 Civiche Benemerenze

Conferite questa mattina, nella splendida cornice del teatro “G.Curci”...