Direttore Antonio Sarcina

APP

Barletta, sterpaglie in via Vitrani: a rischio incendio l’area archeologica

La segnalazione del giornalista Nino Vinella a nome dell'Archeoclub d'Italia APS Canne della Battaglia Barletta

“A gravissimo rischio incendio per le sterpaglie l’isola archeologica di Via Vitrani a Barletta nel quartiere Medaglie d’oro, unico in città ad ospitare resti di un sepolcreto medievale”. Ecco la pubblica segnalazione del giornalista Nino Vinella a nome dell’Archeoclub d’Italia APS Canne della Battaglia Barletta, che così prosegue.

“Dopo aver inutilmente atteso l’interessamento materiale dei rappresentanti istituzionali nel Comune di Barletta nelle ultime due settimane, ora ci rivolgiamo direttamente agli Organi di Stampa per denunciare lo stato dei luoghi che sono continuamente aggredibili dal fuoco oltre che essere diventati ricettacolo di rifiuti d’ogni genere”.

Conclude il giornalista Vinella: “Dopo aver personalmente seguito la scoperta e l’inizio dell’originaria valorizzazione come corrispondente dalle colonne de “La Gazzetta del Mezzogiorno” nelle edizioni provinciali degli Anni Ottanta, dando notizia (purtroppo) anche dell’abbattimento di numerosi pini come sacrificio per fare posto ai pannelli didascalici oggi parzialmente leggibili, e dopo aver seguito in tempi più recentida cittadino residente nel quartiere anche l’opera di promozione realizzata dal vicino Liceo Classico “Casardi” per merito dell’allora Dirigente prof. Giuseppe Lagrasta, ora mi rivolgo all’intera Cittadinanza barlettana affinché si ponga fine a tutto questo scempio per la salvaguardia dei luoghi e della memoria identitaria loro così strettamente connessa”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...