Direttore Antonio Sarcina

APP

Bike to work, incentivi economici per andare a lavoro in bici. Savio Rociola: “E a Barletta?”

"La Provincia e la nostra Città, Barletta, resteranno alla finestra a guardare senza agire?", si domanda il responsabile Italia Viva Giovani Puglia

Cuneo, Pescara, Torino, Trento, le vicine Foggia e Bari e infine Battipaglia…No, non sono consigli su prossime vacanze, ma le città che strizzano l’occhio alla tematica ambientale.

Come mai questo preambolo quasi giocoso? Di cosa parliamo? Attualità e informazione…Notizia degli ultimi giorni “Battipaglia come il Belgio”, queste le parole della Sindaca della cittadina campana, che oltre alla produzione della mozzarella adesso può vantare di piccoli risultati che giovano a tutti, inerenti alla questione ambientale. “Bike to work” per favorire l’avvicinamento dei cittadini a scelte di mobilità consapevoli anche in funzione del miglioramento della qualità ambientale e della salute collettiva e quindi incentivare con un contributo economico i trasferimenti casa-lavoro mediante l’utilizzo della bicicletta, anche a pedalata assistita, in sostituzione dell’autoveicolo, il tutto ovviamente con adeguati controlli.

La Provincia e la nostra Città, Barletta, resteranno alla finestra a guardare senza agire?

In attesa delle istituzioni, tento di invertire le posizioni rivolgendomi a ogni cittadino “Useresti di più la bici se ci fosse un incentivo a farlo?

La questione ambientale, la mobilità sostenibile, il piano urbanistico, sono questioni affrontate molteplici volte anche da me, questioni tanto sbandierate nelle campagne elettorali per poi vedere il nulla o perfino discusse in consigli comunali monotematici, dei quali è rimasto un post sui social, tante acclamazioni, visibilità e nulla di adeguatamente lungimirante.

Talvolta mi chiedo se più di qualcuno ami veramente l’ambiente, il territorio e la propria città

 

 

Savio Rociola

Responsabile regionale politiche giovanili IV Puglia

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...