Direttore Antonio Sarcina

APP

Canne della Battaglia, al via la prima Campagna Archeologica del XXI secolo

Nota di Nino Vinella, presidente Archeoclub D’Italia sede Canne della Battaglia - Barletta

“Iniziata la prima Campagna di Scavi del XXI secolo a Canne! Dal 3 al 29 luglio una qualificata équipe di docenti, ricercatori, dottorandi, specializzandi e studenti delle Università di Bari e Foggia conduce la prima campagna archeologica del XXI secolo a Canne e nell’intero comprensorio cannense promossa dalle Università di Bari (Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica) e di Foggia (Dipartimento di Studi Umanistici), in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Puglia – Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia. Si tratta di una missione archeologica importante volta a portare alla luce nuove tracce di insediamenti umani”. Lo ha affermato Nino Vinella, Presidente della storica sede di Canne della Battaglia – Barletta di Archeoclub D’Italia.

“Come da rinnovata mission associativa – ha continuato Vinella – i nostri Soci Volontari metteranno a disposizione le proprie risorse umane e materiali per affiancare le attività nel programma di ripresa delle indagini sul campo, di lungo respiro, di approccio sistematico, e soprattutto sulle nuove risorse e sugli aggiornamenti tecnico-metodologici applicati in archeologia negli ultimi anni: essendo caratteristica del progetto l’apertura e l’integrazione con altri saperi nonché al recepimento delle istanze sociali riguardo alla conservazione, gestione e fruizione dei beni culturali, in tale ottica, l’Archeoclub d’Italia nel suo nuovo corso si pone come significativo punto di riferimento sia in campo nazionale che sul Territorio, a dimostrare la concreta operosità multidisciplinare verso la valorizzazione dei luoghi di Storia e di Cultura nel nostro Paese”.

Dalla Strada Regia delle Calabrie, ai siti naturalistici del Nord Italia, alle missioni archeologiche internazionali, ArcheoClub D’Italia sostiene e promuove costantemente e concretamente il patrimonio culturale italiano.

“Siamo impegnati in prima linea. A breve partiremo anche con un’iniziativa rivoluzionaria che sarà il Veliero della Legalità – ha annunciato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – con il quale daremo la possibilità ai giovani di ammirare il patrimonio archeologico sottomarino lungo le coste italiane”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...