Direttore Antonio Sarcina

APP

Cultura

Arrivo dell’icona della Madonna dello Sterpeto in città

L’arrivo a Barletta dell’icona della Madonna dello Sterpeto avrà luogo secondo il seguente programma: ore 19:30, Stabilimento Timac (Via Trani), Accoglienza della Venerata Icona...

Barletta, lavori di messa in sicurezza delle mura di via del Carmine

Al concorso di idee “Periferie 2017”, promosso dal Ministero dei Beni Culturali (MIBACT) e dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggistici e Conservatori fu presentato,...

Paolo Comentale a Barletta per presentare il suo libro

La strage di via dall'Arca a Bari è al centro del nuovo libro di Paolo Comentale "La bellezza e il coraggio", presentato ieri sera...

Vernacolo barlettano: doppio appuntamento al Teatro Cinema Paolillo

Lo spettacolo, dal titolo “E sciout c frchè e estet frchet”, che si è tenuto ieri 27 aprile alle ore 21.00, in prima assoluta...

1° Maggio, a Barletta aperti musei e siti d’arte. In vigore l’orario estivo

Nella ricorrenza del 1° maggio 2023, Festa dei lavoratori, a Barletta sarà possibile visitare musei e siti d’interesse culturale. Le visite saranno possibili, con l'entrata...

Intervista a Teodora Mastrototaro: una vita dedicata alla poesia, all’arte e all’attivismo

1)Drammaturga e scrittrice, com’è nata la tua passione per il teatro e la scrittura? 1) Da quel che ricordo, ho sempre scritto. Una bimba che...

28 Aprile 2023, Giornata Mondiale Sicurezza sul Lavoro

La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro compie vent’anni. Istituita nel 2003 dall’Organizzazione internazionale del lavoro, come momento di riflessione...

Foyer Teatro Curci dedicato al dottor Dimiccoli: “Uomo e medico che ha servito la città di Barletta”

Una cerimonia toccante e suggestiva, alla presenza di tanti concittadini, dei familiari e del sindaco Cosimo Cannito. Da oggi, 27 aprile, il foyer del...

Più letto