Nel dicembre del 1914, durante la Prima Guerra Mondiale l’Europa era ormai travolta da una guerra senza fine. Sul fronte occidentale, dove si combatteva...
La Costituzione della Repubblica Italiana, approvata il 22 dicembre 1947 è entrata in vigore il 1° gennaio 1948, rappresenta un documento fondamentale nella storia...
Ogni anno, tra il 20 e il 23 Dicembre, nell’emisfero settentrionale, avviene il solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, segnando ufficialmente l’inizio della...
Alexandre Gustave Eiffel (1832-1923) noto come Eiffel, è un simbolo dell’architettura francese, ma le sue origini sono tedesche. Suo nonno, originario di Marmagen ,...
«Fin dal 1895 io ebbi la forte intuizione che le trasmissioni radiotelegrafiche sarebbero state possibili attraverso le più grandi distanze. A questo fine decisi...
Dal 10 dicembre 1950, ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, un’occasione per ricordare l’importanza dei diritti che spettano a tutti,...
Il 10 dicembre si celebra la Giornata dei Diritti degli Animali, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla protezione e il rispetto per tutte le...
Il Giorno dell’Immacolata Concezione, celebrato l’8 dicembre, è una festa cattolica. In molte culture è anche un giorno di celebrazioni, tradizioni religiose e segna...