Direttore Antonio Sarcina

APP

Ciclovia tra via F. Cafiero e Lega navale: approvato progetto di recupero

Il progetto include la sistemazione in resina del tracciato ciclabile, la realizzazione di un impianto di illuminazione di tipo fotovoltaico, la protezione della pista con new jersey in cemento e un sistema di accensione delle cellule al passaggio delle biciclette

Importanti novità per la pista ciclabile esistente presso l’area ubicata tra via Ferdinando Cafiero e la Lega navale a ridosso del bacino portuale.

La ciclovia, realizzata da circa un ventennio e molto frequentata per quasi tutto l’anno, è stata oggetto di una deliberazione di Giunta che ne ha approvato il progetto esecutivo delle opere di recupero funzionale e ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro.

Il progetto include la sistemazione in resina del tracciato ciclabile, la realizzazione di un impianto di illuminazione di tipo fotovoltaico, la protezione della pista con new jersey in cemento. E’ previsto, inoltre, un sistema di accensione delle cellule al passaggio delle biciclette.

I lavori  prevedono una spesa di €335.504 finanziata da fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto è incluso nel Programma triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, Pellegrino si ritira per infortunio. Tre big ai quarti

Si sono conclusi gli ottavi di finale dell'Atp Disfida...

Il Barletta chiude la stagione in casa con una sconfitta contro il Gallipoli

Il Barletta perde 1-4 in uno stadio "Puttilli" silenzioso,...

Barletta, XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Casardi

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente...