Direttore Antonio Sarcina

APP

“Ciemme Vivi Barletta 2023”, le associazioni di Barletta incontrano l’Arcivescovo D’Ascenzo

I rappresentanti delle associazioni sono state ricevute presso il palazzo della Curia a Trani

«In uno scenario tra i più suggestivi del nostro territorio, in un pomeriggio di inizio estate i rappresentanti delle associazioni promotrici della manifestazione “Ciemme Vivi Barletta 2023”, ASD Barletta Sportiva, Comitato di zona 167 e Nucleo Guardia Ambientale sono stati ricevuti presso il palazzo della Curia a Trani da S.E. l’Arcivescovo Leonardo D’Ascenzo accompagnati dal Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali della Curia Diacono Riccardo Losappio». Ne danno comunicazione i referenti del Comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari.

«Dopo aver espresso gratitudine a S.E. per la vicinanza e la presenza entusiasta alla manifestazione svoltasi nella periferia di Barletta due domeniche fa e per la consegna di alcuni doni da parte delle associazioni, l’incontro ha rappresentato il concretizzarsi di ulteriori importanti segnali frutto del cammino sinodale voluto da Papa Francesco che nella nostra diocesi è stato davvero il più aperto, inclusivo e partecipativo possibile, coinvolgendo non solo chi frequenta abitualmente le parrocchie e le associazioni, ma pure quanti, per diverse ragioni (anche di visione etica o teologica), sono stati messi ai margini o si sono allontanati dalle strutture pastorali.

Un coinvolgimento della società civile, del mondo delle associazioni partendo dalle esperienze, dalle preoccupazioni, dalle proposte emergenti, e destinato a tradursi in decisioni assunte di comune accordo per una società più coesa, più inclusiva, solidale. S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo, rimarcando la rilevante funzione sociale delle associazioni ha auspicato un impegno sempre maggiore e in sinergia con le parrocchie vicine alle generazioni dei più giovani a cui bisogna dedicare la massima attenzione in vista di un coinvolgimento attivo, proponendo modelli virtuosi, in un contesto sociale spesso contaminato da riferimenti negativi».

comunicato stampa

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...