In fase di definizione il Regolamento comunale di “Cittadinanza attiva”. Il nuovo strumento è finalizzato a favorire, disciplinandola, la convivenza civile, la partecipazione e la coesione sociale tra i cittadini residenti nel territorio comunale, coinvolgendoli in forma singola o aggregata in attività di interesse pubblico attraverso le associazioni di volontariato e di promozione sociale regolarmente iscritte nei rispettivi Registri o Albi.
Una bozza del Regolamento è stata illustrata alla Iª Commissione Consiliare Affari Generali e Istituzionali dopo l’incontro, convocato a Palazzo di Città, tra l’Assessora agli Affari Generali, Servizi istituzionali e Demografici Vincenza Dimaggio e i rappresentanti delle Associazioni locali attive nel sociale.
Il testo sarà perfezionato nel corso di un ulteriore incontro tra le parti prima di scontare l’approvazione da parte della medesima Commissione ed essere avviato, a conclusione dell’iter, alla valutazione del Consiglio comunale.