Direttore Antonio Sarcina

APP

“Cittadini, partecipazione e beni comuni”: un incontro a Barletta

Organizzato da un gruppo di Associazioni cittadine

Venerdì 6 dicembre, alle ore 19:30, nella Chiesa di San Michele in via Cialdini  «dialogheremo  – si legge in un comunicato dall”Associazione Argomenti 2000 (Associazione di amicizia politica), Azione Cattolica Italiana (Coordinamento cittadino), –  con la città su: beni comuni, amministrazione condivisa e sussidiarietà orizzontale e prospetteremo una governance partecipativa fondata su un approccio culturale nuovo. Chiave interpretativa: la nostra Carta Costituzionale.»

Conviene prendersi cura dei luoghi in cui si vive  – continua il comunicato – perché dalla qualità dei beni comuni, materiali ed immateriali, dipende la qualità della vita. Non è più tempo di deleghe.

La città ha bisogno di cittadini attivi, responsabili e solidali, di un’amministrazione condivisa, di un approccio nuovo, dinamico e coraggioso, di un indirizzo politico lungimirante e di una classe dirigenziale preparata. Solo nuove modalità di dialogo e interazione tra amministrazione comunale e soggetti privati potranno generare valore sociale e qualità di vita.

In tale ottica il nostro gruppo di Associazioni, che già da tempo lavora in modo sinergico, ha già incontrato il Sindaco ed alcuni Amministratori, ai quali ha presentato e consegnato la proposta di: “Regolamento sulla collaborazione tra soggetti civici e amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale, la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni”.»

Il gruppo delle Associazioni di Barletta:

Argomenti 2000 (Associazione di amicizia politica), Azione Cattolica Italiana (Coordinamento cittadino), UCID (Unione Cristiani Imprenditori Dirigenti), ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), ANPI, U.N.I.T.A.L.S.I., A.M.C.I. (Associazione Medici Cattolici Italiani), Retake, La Prima Radice, AGESCI Scout, Associazione Igino Giordani, Legambiente, SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), Insieme con la coppia (Centro di promozione familiare),  Rns (Rinnovamento nello Spirito), A.D.G.I. (Associazione Donne Giuriste Italia), CARITAS, Barletta più.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, fuori Dalla Valle ed Evans. Il 17enne Mrva in semifinale

Si sta avvicinando la fase conclusiva di questo torneo...

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...