Direttore Antonio Sarcina

APP

Concluso il corso di radiometria e radioattività presso il Comando Vigili del Fuoco Bat

Il corso, sviluppato con insegnamenti teorico/pratici, ha toccato diversi aspetti generali di chimica e radiometria nonché aspetti riguardanti la tossicologia e gli effetti delle sostanze pericolose sul corpo umano

Il 15 dicembre 2023 si è concluso il corso di radiometria e radioattività organizzato dal Comando Vigili del Fuoco di Barletta-Andria-Trani e rivolto al personale dello stesso Comando sito nella città di Barletta. Il corso, sviluppato con insegnamenti teorico/pratici, ha toccato diversi aspetti generali di chimica e radiometria nonché aspetti riguardanti la tossicologia e gli effetti delle sostanze pericolose sul corpo umano.

Il corso ha visto la partecipazione di sette unità del Comando. Il corso di radiometria è stato organizzato dal vice direttore ing. Mario Iandolo. Per la docenza il contributo è stato dato dal Comandante Provinciale Ing. Romeo Gallo. Quest’ultimo uno degli esperti in materia N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) a livello nazionale ed internazionale. Una figura di spicco del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

A supportare il Comandante Gallo è stato il Nucleo NBCR del Comando di Barletta-Andria-Trani nelle figure del Capo Squadra Cascella Michele e del Vigile istruttore Balducci Raffaele.

Durante la parte esercitativa è stata effettuata l’analisi di campionamento del particolato in aria. Nello specifico i discenti hanno utilizzato la nuova apparecchiatura in dotazione al CNVVF: il campionatore ad alto volume portatile AMS Analitica Air Cube HVS-PUF. Il sistema di misurazione Thermo FH40 (radiametro) con sonda FHZ732 (sonda utilizzata per rilevazione di radiazioni alfa, beta, gamma), i dosimetri UDR-13 e RADOS RDS-30 (entrambi per radiazioni gamma). Oltre all’utilizzo di tutti i DPI necessari in caso di interventi di tipo NBCR (tute, maschere, filtri, guanti, ecc).

Il corso conclusosi positivamente sarà il nuovo punto di partenza per la formazione e l’addestramento dei Vigili del Fuoco della BAT nell’anno 2024 che verrà.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...