Direttore Antonio Sarcina

APP

Controllo spesa sanitaria, firmata convenzione tra Regione Puglia e Guardia di finanza

Per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria

Sottoscritta ieri mattina, 4 ottobre, presso la Presidenza della Regione Puglia la convenzione tra Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per la Salute e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza per rinnovare la collaborazione, al fine di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria. Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo sinergico di attività di controllo in particolare su ticket e prestazioni sanitarie, in atto già dal 2011 e oggi rinnovata.

La convenzione è stata sottoscritta dal Presidente Michele Emiliano e dal Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Fabrizio Toscano.

Erano presenti anche il Capo di Stato Maggiore Gen. B. Maurizio P. Favia della Guardia di Finanza, l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, e il direttore del Dipartimento regionale  Salute, Vito Montanaro.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...

Trani, passaggio sotto costa della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Dopo le Frecce Tricolori, un altro simbolo dell’Italia nel...

Realizzazione collettore per le acque meteoriche, chiusura di via Andria e via Tramvia

Si comunica che, in relazione al progetto esecutivo per...

Andria, Polizia restituisce 3.000 pezzi di merce rubata ai proprietari

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata...