Direttore Antonio Sarcina

APP

Dal Polo Nord al Castello di Barletta: arriva il villaggio di Babbo Natale

Dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Castello della città si vestirà di mille luci

Giovedì 16 novembre alle ore 10 presso la Sala Conferenze del Castello di Barletta, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “Christmas Wonderland”: l’iniziativa lanciata dall’associazione “Gratiae”, che vede il patrocinio del Comune di Barletta.

In occasione delle festività natalizie, dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Castello della città si vestirà di mille luci. Dal giardino ai sotterranei: in ogni suo spazio si respirerà la magia del Natale. I piccoli potranno personalmente consegnare la letterina a Babbo Natale, far visita alla fabbrica dei giocattoli sotto la guida degli Elfi da sempre assistenti di Santa Claus. Ad attendere i più coraggiosi nella sua tana anche il buffo Grinch.

Un mondo magico pensato per accogliere le famiglie che potranno perdersi tra i graziosi mercatini di Natale: le tipiche casette in legno allestite proprio all’ingresso del Castello.

Durante la conferenza stampa di questo giovedì, 16 novembre, sarà illustrato l’intero progetto e il programma degli spettacoli per un Natale ricco di sorprese.

Parteciperanno:

Cosimo Damiano Cannito, sindaco di Barletta; Giuseppe Dileo, assessore Attività produttive di Barletta; Francesca Zagaria, presidente associazione culturale “Gratiae”; Ruggiero Fiorella, membro associazione culturale “Gratiae”; Luigi De Nicolo, direttore artistico “Christmas Wonderland”.

La stampa e la cittadinanza è invitata a prendere parte alla conferenza di presentazione.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Cultura della legalità, i Carabinieri Bat incontrano gli studenti nelle scuole della provincia

Dalla lotta contro le mafie al cyberbullismo, temi importanti...

Ilaria e Sara, ancora vite spezzate dalla violenza di genere. GD Bat: “Ora basta!”

Due nomi, due volti, due storie interrotte con ferocia:...

Atp Disfida Challenger, chiuso il programma del primo turno. Avanza il biscegliese Pellegrino

Si chiude ufficialmente il primo turno dell'Atp Disfida Challenger,...