Direttore Antonio Sarcina

APP

De Gennaro sul Mennea Day 2023: “Si terrà il 14 ottobre”

L'assessore allo sport risponde alla rinuncia del presidente Gs Avis Barletta Haliti

Il 6 settembre, a una settimana dalla data in cui Barletta celebra con il “Mennea day” il record mondiale dei 200 metri con il tempo di 19”72 stabilito il 12 settembre da Pietro Mennea a Città del Messico, Eusebio Haliti, direttore tecnico e responsabile organizzativo del gruppo sportivo Avis Barletta ci spiegava che a causa della mancanza di fondi, quest’anno aveva rinunciato all’organizzazione dell’evento.

L’ assessore allo sport Marcello De Gennaro risponde all’ex campione italiano e spiega:
“Il Mennea Day si farà il 14 ottobre, con il coinvolgimento delle scuole e nello spirito autentico di una manifestazione rivolta alla promozione ed al sociale. Questo non sarebbe stato possibile oggi con le scuole chiuse. A conclusione della giornata sarà anche prevista una gara inserita nel calendario della federazione di atletica leggera”.

“Come lo stesso Haliti, presidente della Io corro Bisceglie dichiara – prosegue De Gennaro -, per il Mennea Day sono stati richiesti 35mila euro. Fino al 28 luglio, giorno di consiglio comunale per variazioni sul bilancio, non c’era copertura. C’erano solo 14mila euro che a suo dire, non erano sufficienti. Naturalmente non è possbile produrre una delibera senza copertura e, va detto, che lo scorso anno con 15mila euro sono stati realizzati tre eventi: Dialoghi di sport al teatro, salto in alto al castello e Mennea day. Quando si sbloccata la variazione di bilancio di fine luglio e quindi c’era la copertura per assegnare 24mila euro, lui ha rinunciato perché, a suo dire, era tardi per coinvolgere atleti e sponsor. A mio parere – conclude l’Assessore – ci sarebbe state la possibilità di lavorare indipendentemente dalle aspettative del Comune oppre accettando i 14mila euro presenti in cassa”.

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...

Stranieri presso i CPR, protocollo tra Prefettura e Asl Bt per l’assistenza medica

Questo pomeriggio, presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani, è stato...