Direttore Antonio Sarcina

APP

Dipendenze da gioco d’azzardo, progetto Agape: percorsi terapeutici gratuiti

Si comincia il 27 marzo a Barletta al Palazzo San Domenico

Il Settore Welfare comunica che, nei mesi di marzo, aprile e maggio 2025 sono in programma otto incontri all’interno delle attività del progetto AGAPE per la cura delle dipendenze da gioco: il primo, in Italia meridionale, ad offrire in una formula sperimentale week-end con percorsi terapeutici dedicati al gioco d’azzardo.

Il progetto AGAPE promosso da Comunità Oasi2 è sostenuto da Fondazione Con Il Sud e da numerosi e prestigiosi partner come ALEA – Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio, ARESS – Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale, ASL BARI e ASL BAT – Dipartimento Dipendenze Patologiche, Associazione Casa Don Tonino Bello, Ambito territoriale di Barletta, di Andria,  di Corato – Ruvo – Terlizzi, di Molfetta – Giovinazzo e di Trani – Bisceglie, Consorzio Mestieri Puglia scs e Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà.

Si comincia il 27 marzo a Barletta al Palazzo San Domenico in corso Cavour dalle ore 16.30 alle 18.30. Gli incontri saranno un’occasione per condividere risultati del progetto e prospettive di coinvolgimento del territorio, soprattutto rivolte a persone che hanno un comportamento problematico con il gioco e desiderano intraprendere un percorso di cura col supporto di professionisti.

La formula di presa in carico sperimenta un’alternanza di accoglienza residenziale nei weekend e di accompagnamento territoriale, attraverso il supporto dell’equipe multidisciplinare. Si prevedono percorsi della durata di 6 mesi che mirano a conciliare la vita personale e lavorativa. L’intero programma è totalmente gratuito e si svolge presso la sede di AGAPE all’interno della Comunità C.A.S.A. Don Tonino Bello.

CONTATTI Tel. 392 6061476
segreteria@oasi2.it | www.oasi2.it

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Dillo a Lello || Episodio 56

In questa puntata di "Dillo a Lello" le segnalazioni...

Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato un barlettano

Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti,...

“I Carabinieri del 1943”: volume donato alle biblioteche comunali di Barletta Andria e Trani

I Comandanti delle Compagnie Carabinieri di Barletta, Andria e...

Vespa Piaggio: il sogno italiano su due ruote

Il 29 marzo 1946 nasceva uno dei simboli più...