Direttore Antonio Sarcina

APP

Disfida di Barletta, M5S: “Alla vigilia dell’anniversario ancora nulla di fatto per la Fondazione”

La nota di Luca Savella rappresentante Gruppo Territoriale M5S Barletta 

“Il 13 febbraio è una data emblematica. È in questa data infatti che ricordiamo la Disfida di Barletta, un evento che da sempre porta lustro alla nostra città! Peccato che alla vigilia di questo anniversario, dobbiamo sottolineare le recenti dichiarazioni rilasciate dall’Assessore alla Cultura, Oronzo Cilli, riguardanti la presunta istituzione della Fondazione della Disfida. Dopo vari comunicati ci vediamo costretti, nostro malgrado, a tornare sulla questione.” Scrive in una nota Luca Savella rappresentante Gruppo Territoriale M5S Barletta.

“Dopo un’attenta lettura degli atti già un anno fa come Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle avevamo denunciato che i toni trionfalistici sull’argomento del consigliere regionale Giuseppe Tupputi fossero sicuramente affrettati. E non avevamo torto: dopo un anno ci ritroviamo a celebrare un altro anniversario della Disfida senza che della Fondazione ci sia traccia. Si è assistito infatti ad un assoluto immobilismo dell’Amministrazione: in tutto questo tempo l’argomento Fondazione non è stato mai affrontato né nelle Commissioni Consiliari, né in Giunta né tanto meno in Consiglio Comunale.

E così è scaduto il termine di costituzione della Fondazione, fissato al 31 dicembre 2024 dall’art. 2 comma 1 della legge regionale 3/2024. Il suddetto comma recita testualmente “La partecipazione della Regione Puglia, in qualità di socio fondatore-promotore alla Fondazione, è subordinata all’approvazione dello Statuto e alla stipulazione dell’atto costitutivo entro l’anno 2024”.

Riteniamo quindi che le dichiarazioni dell’Assessore non rappresentino la realtà dei fatti; pretendiamo dall’Amministrazione Cannito immediate e chiare spiegazioni riguardo questa situazione. È quindi tutto perso? I barlettani dovranno rinunciare per sempre alla Fondazione della Disfida? Sicuramente servirà avviare un nuovo percorso amministrativo dal momento che la strada intrapresa un anno fa è stata definitivamente interrotta. Ma lo diciamo fin da ora: sarà molto difficile, se non improbabile, che si arrivi alla firma dell’atto costitutivo della Fondazione entro la prossima rievocazione storica. In Regione Puglia è tempo di elezioni ed inoltre Cannito, Tupputi e Cilli sono politicamente dalla parte opposta della barricata: non sappiamo se Emiliano vorrà concedere la sua firma su un’iniziativa che potrà essere sbandierata come vittoria dai suoi probabili avversari politici.

Nutriamo poi seri dubbi che un’Amministrazione che solo dopo svariati Consigli Comunali andati a vuoto riesce ad approvare i debiti fuori bilancio e all’indomani di una nuova crepa politica viste le dichiarazioni dei consiglieri Calabrese e Trimigno, possa riuscire a costituire una Fondazione. Da parte nostra continueremo a seguire da vicino questa vicenda sperando che si riparta dall’eredità del Sindaco Cascella, che si riprenda quel percorso condiviso e trasparente con il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle associazioni culturali storiche locali. La Disfida è di tutti i barlettani e chi ha deciso di farne cosa propria è destinato inevitabilmente a fallire.”

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Barletta, cerimonia di commemorazione della Guardia di P.S. Giuseppe Marchisella

Si è tenuta oggi, all’interno del cimitero di Barletta,...

Dillo a Lello || Episodio 51

In questa puntata di "Dillo a Lello" le segnalazioni...

Contratto di Quartiere II, Comitato 167: “La nostra zona ancora strumentalizzata dalla politica”

Ancora una volta, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, abbiamo...

Monsignor D’Ascenzo invita a pregare per la salute di Papa Francesco

Di seguito la comunicazione con la quale l'Arcivescovo mons....