Direttore Antonio Sarcina

APP

Estate: gli alimenti che aiutano l’abbronzatura

Con questo meteo sempre incerto, mai come quest’anno non vediamo l’ora di andare al mare, prendere il sole e sfoggiare una bellissima abbronzatura. Ci sono alimenti in grado di stimolare l’abbronzatura e se li integriamo nella nostra alimentazione andremo a potenziare non solo la facilità nel raggiungere un bel colorito, ma anche a contrastare i radicali liberi causati dall’esposizione al sole, nutrire e idratare la pelle, reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.

Parlo di frutta e verdure ricche di vitamina A e betacarotene che stimolano la produzione di melanina, favoriscono la protezione dai raggi UV e quindi aiutano a darci una sana e invidiabile tintarella.

Nella nostra alimentazione estiva non dovrebbero mai mancare: carote, albicocche, lattuga, radicchio, melone giallo, peperone, cicoria, pomodoro, pesca, anguria e ciliegie.

Soffermiamoci sulla carota: questo ortaggio è in assoluto l’alimento più ricco di vitamine per la nostra abbronzatura, ricchissimo di betacarotene vitamina C e A è quindi un super food che oltre ad aiutare a scurire la nostra pelle, rinforza il sistema immunitario, favorisce la diuresi e la depurazione del nostro organismo.

Come possiamo prepararle in modo alternativo e con un tocco food experience?

Vi propongo una freschissima insalata con tagliatelle di carote e zucchine, pomodoro e un’emulsione al basilico.

Ingredienti per 4 persone

100 gr. di basilico fresco

60 ml di olio evo

4 zucchine piccole

4 pomodori camone

4 carote

Per l’impiattamento

Semi di lino e di sesamo

Foglie di basilico

Sale in fiocchi

Olio

Versate il basilico in acqua bollente per 10 secondi, scolatelo e raffreddatelo velocemente in acqua e ghiaccio. Strizzatelo per bene e versatelo in una caraffa aggiungendo l’olio evo, emulsionate con un mixer a immersione e tenete da parte.

Lavate e mondate le carote e le zucchine e con l’aiuto di una mandolina o di un pelapatate, ricavate delle tagliatelle di verdure, mettetele in acqua fredda per mantenerle croccanti.

Affettate il pomodoro e disponetelo su un piatto da portata, al momento del servizio, aggiungete le vostre tagliatelle di carote e zucchine ben scolate, guarnite con semi di lino e sesamo, sale in fiocchi, un filo d’olio, l’emulsione e qualche fogliolina di basilico.

Chef Angela Mascolo

Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Indivia belga, l’ortaggio pieno di antiossidanti e vitamine

Con l’arrivo della primavera anche la nostra tavola si...

I doveri di un padre

I doveri genitoriali trovano la loro fonte, oltre che...

Allergie stagionali: cause, sintomi e terapie

Le allergie stagionali sono causate dall’esposizione a sostanze volatili...

Marina Abramovic e Ulay,  quando l’amore diventa performance e viceversa

Marina Abramovic e Ulay nel 1988, dopo anni di...