Direttore Antonio Sarcina

APP

Festa dei Lettori 2024, tre appuntamenti a Barletta

Il 4, 10 e 14 ottobre in Sala Rossa al Castello

Sono tre gli appuntamenti letterari per la Festa dei Lettori 2024 organizzati dal Presidio del libro di Barletta in collaborazione con l’associazione Letti di Piacere, la Biblioteca comunale, il gruppo Amici in Biblioteca e la libreria Mondadori:
Venerdì 4 ottobre, ore 18 – Sala Rossa – Ingresso libero
Sandra Lucente, conferenza spettacolo “Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande“, ed. Dedalo
Incontro con Sandra Lucente, docente di Analisi matematica e comunicazione della scienza del Dipartimento interateneo di Fisica e Presidente del Museo della Matematica dell’Università degli studi di Bari
Giovedì 10 ottobre, ore 18, Sala Rossa – Ingresso libero
Mauro Covacich, lectio magistralis “Kafka“, ed. La nave di Teseo
“Se il libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve leggerlo?”
A partire da questo pensiero già definitivo, scritto in una lettera all’amico Oskar Pollack da un Franz Kafka appena ventenne, Mauro Covacich insegue lo scrittore praghese in un corpo a corpo tra vita e letteratura
Lunedì 14 ottobre, ore 18, Sala Rossa – Ingresso libero
Duccio Balestracci, “Attraversando l’anno – Natura, stagioni e riti”, ed. Il Mulino
Incontro con il prof. Duccio Balestracci, storico medievista, ordinario di Storia medievale all’Università di Siena che ci accompagnerà alla scoperta del calendario del cielo e della terra.
Barlettaweb24 è il primo quotidiano on line del gruppo, giovane e innovativo, si pone l’obiettivo di coinvolgere i lettori e renderli attivi e partecipi sul proprio territorio, attraverso notizie costantemente aggiornate e approfondite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Le più lette

Altri articoli
Correlati

Margherita di Savoia, operaio precipita dal tetto di un ristorante: grave

Grave incidente sul lavoro questa mattina, intorno alle 7:40,...

Bisceglie, campagna di prevenzione e sensibilizzazione “nonscuoterlo”

Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 13,...

Design e Architettura sostenibili, stage PCTO degli studenti IISS “De Nittis” presso la Buzzi Unicem

Lo scorso 26 marzo, nel Laboratorio Cartesio dell’IISS “Léontine...

Trani, il clero diocesano partecipa alla raccolta di sangue Avis

Lunedì 7 aprile 2025, a Trani, presso piazza Duomo...